Sono tre i progetti di norma sottoposti fino al 26 maggio prossimo alla fase di Inchiesta Pubblica Preliminare, periodo che serve a vagliare l’interesse del mercato prima che vengano avviati i relativi lavori di normazione.
Eccoli in breve
La commissione Carta propone due progetti:
Il primo, UNI1611026, specifica un metodo di prova per la determinazione della resistenza alla trazione a umido di carta o cartone dopo immersione in acqua per un tempo. Si tratta dell’adozione della norma ISO 3781:2011.
Il secondo, UNI1611025, specifica un metodo per la determinazione della resistenza alla compressione verticale a colonna (resistenza alla compressione di una carta disposta ad anello) di carta e cartone, in particolare di carte utilizzate nella fabbricazione di imballaggi in cartone ondulato. Anche in questo caso si tratta dell’adozione di una norma ISO (la ISO 12192:2011).
Il terzo progetto è proposto da UNINFO (Tecnologie Informatiche e loro applicazioni).
Si tratta del progetto UNI1611110, futuro rapporto tecnico che fornirà una panoramica utile alla gestione centralizzata dei consensi e della privacy in ambito sanitario. Lo scopo è di fornire informazioni a supporto delle organizzazioni sanitarie per favorire lo sviluppo di sistemi software, aderenti ai principali standard internazionali di informatica medica e pienamente conformi al GDPR (General Data Protection Regulation).
Ulteriori informazioni sui singoli progetti sono disponibili a questo link!
Si ricorda che fino al 26 maggio potrete inviare i vostri commenti ai progetti tramite la banca dati online (dove potrete trovare le schede di presentazione dei singoli progetti) e segnalare eventualmente il vostro interesse a partecipare ai futuri lavori di normazione, ove questo sia possibile (vedi box sotto).
Il vostro parere è importante per noi!