Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Standard professionali delle banche commerciali: PdR in dirittura d’arrivo

Uni banche PdR su Magazine QualitàIn consultazione pubblica il progetto di prassi di riferimento sviluppato con FBA (Fondo Banche Assicurazioni).

Il progetto di prassi di riferimento sugli standard professionali delle banche commerciali entra in fase di consultazione pubblica, fino al 9 dicembre prossimo.

Il documento, sviluppato con il supporto di FBA (Fondo Banche Assicurazioni), rimane quindi liberamente consultabile (scaricabile dalla nostra pagina web) e aperto ai commenti di tutti gli stakeholder interessati all’argomento.

Il testo definisce i principi, l’approccio metodologico e gli elementi per la valutazione di conformità applicabili al contesto degli standard professionali per le banche commerciali. Illustra quindi l’inquadramento generale e i principi metodologici che supportano la definizione dei requisiti di conoscenza, abilità, responsabilità e autonomia relativi alle unità di competenza del Repertorio di standard professionali delle banche commerciali collegate alla mappatura del processo “Gestione e vendita di prodotti finanziari e intermediazione bancaria” presente nell’Atlante del lavoro e delle qualificazioni. Un’attività che nasce dalle indicazioni del Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali – di concerto con il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca – dell’8 gennaio 2018, di “Istituzione del Quadro nazionale delle qualificazioni rilasciate nell’ambito del Sistema nazionale di certificazione delle competenze” di cui parla il Decreto Legislativo 16 gennaio 2013 n. 13.

Il progetto di prassi di riferimento è una rivisitazione metodologica della UNI/PdR 10 del 2014.

Il documento sviluppato con FBA specifica (Appendice B) le linee guida per la valutazione della conformità relativa ai risultati dell’apprendimento, con specifico riferimento al processo di certificazione di terza parte.

Attendiamo i vostri commenti!

Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione

logo uni 2022 su magazine qualità

2023-11-15T18:22:46+01:00Novembre 16th, 2023|UNI - Ente Italiano di Normazione|
Torna in cima