La norma tratta i requisiti e le raccomandazioni per l’esercizio dell’attività. Vediamo tutti i dettagli…
Nella filiera turistico-ricreativa, gli stabilimenti balneari rivestono la qualifica di siti produttivi in quanto soggetti idonei a soddisfare la richiesta degli utenti riferita alla balneazione ed ai servizi ad essi correlati.
Quali sono gli elementi che qualificano il servizio di uno stabilimento balneare? Possiamo trovare una valida risposta nel nuovo documento che la commissione Sicurezza della società e del cittadino ha curato per tutti gli utenti. Parliamo della nuova UNI 11911.
La norma fornisce agli operatori del settore turistico-balneare i requisiti per qualificare i servizi e le dotazioni di uno stabilimento balneare al fine di favorire una scelta consapevole da parte degli utenti.
È quindi rivolta a tutte le imprese del settore e intende delineare i requisiti per definire e governare le relative attività e fissare i criteri per la loro qualificazione.
Le indicazioni fornite consentono di organizzare e gestire i servizi e le dotazioni di uno stabilimento balneare in funzione delle peculiarità del luogo, degli spazi e delle caratteristiche delle infrastrutture tangibili e intangibili durante il periodo di apertura nella stagione balneare.
La norma può essere applicata a tutti gli stabilimenti balneari che forniscono servizi principali e accessori alla balneazione. Si applica, inoltre, alle strutture balneari situate sul demanio marittimo, lacuale e fluviale e può essere applicata alle strutture situate altrove, dove sia resa possibile la balneazione, in conformità alle relative norme di settore.
Nella stesura del documento sono stati considerati i requisiti e le raccomandazioni della UNI ISO 13009 mentre riguardo ai requisiti di accessibilità, si rimanda alla UNI/PdR 92:2020.
Il riferimento normativo ulteriore indicato nella norma è la UNI 11312-1 Qualità nei servizi – Audit in incognito (mystery audit) – Parte 1: Requisiti e linee guida del processo.
Informazioni per l’acquisto
UNI 11911:2023 “Stabilimenti balneari – Requisiti e raccomandazioni per l’esercizio dell’attività – Elementi di qualificazione”
Formato cartaceo: Euro 90,00 + iva (in lingua italiana)
Formato PDF: Euro 85,00 + iva (in lingua italiana)
Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi.
L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!
Clienti e Soci
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì) – Email: vendite@uni.com