L’inchiesta pubblica preliminare è una fase nella quale si intende vagliare l’interesse del mercato prima che vengano avviati i relativi lavori di normazione.
Questi i temi al centro dei futuri lavori.
- Il progetto UNI1609482 proposto dal CTI – Comitato Termotecnico Italiano – fornisce la procedura di asseverazione per i sistemi di automazione e regolazione degli edifici (BACS) come definiti nella UNI EN 15232-1. L’asseverazione consente pertanto di verificare la conformità del sistema BACS, come realizzato, a una classe di efficienza (A, B, C e D) per gli edifici residenziali e non residenziali. Sostituirà la UNI/TS 11651:2016.
- Il progetto UNI1609495 della commissione Gomma specifica una procedura statica, nota con il nome di prova Gehman, per la determinazione delle caratteristiche di rigidità relativa delle gomme vulcanizzate o termoplastiche in un intervallo di temperatura compreso tra la temperatura ambiente e approssimativamente -120 °C. Sostituirà la UNI ISO 1432:2013.
Tre progetti sono proposti dal CIG – Comitato Italiano Gas – e precisamente:
- Il progetto UNI1609498 fornisce i termini e le definizioni e prescrive i criteri per la progettazione, la costruzione e collaudo degli alloggiamenti e parti comuni: dei sistemi di controllo della pressione; dei sistemi di misurazione; dei sistemi di controllo della pressione e dei sistemi di misurazione, per gas combustibili della prima e seconda famiglia in accordo alla UNI EN 437, alimentati da condotte con MOPU 12 bar, poste a valle di una stazione di controllo della pressione e misura del gas naturale. Sostituirà la UNI 10619-1:2014.
- Il progetto UNI1609499 prescrive i criteri per la progettazione, dimensionamento e identificazione dei sistemi di controllo della pressione per gas combustibili della prima e seconda famiglia in accordo alla UNI EN 437, alimentati da condotte con MOPU 12 bar, poste a valle di una stazione di controllo della pressione e misura del gas naturale. Sostituirà la UNI 10619-2:2014.
- Il progetto UNI1609500 prescrive i criteri per la progettazione, la costruzione e collaudo dei sistemi di misurazione, per gas combustibili della prima e seconda famiglia in accordo alla UNI EN 437, alimentati da condotte con MOPU 12 bar, poste a valle di una stazione di controllo della pressione e misura del gas naturale. Sostituirà la UNI 10619-3:2014.
- Infine il progetto UNI1609509 – proposto da UNINFO – descrive il funzionamento e le caratteristiche di sistemi telematici che acquisiscono e/o trasmettono a distanza immagini digitalizzate di veicoli basandosi sul riconoscimento automatico delle targhe dei veicoli. La norma può essere applicata anche a tutti i sistemi di identificazione basati sul riconoscimento automatico delle targhe dei veicoli, ai fini dell’accertamento delle violazioni al codice della strada, ai fini delle autorizzazioni all’accesso ad aree pubbliche e private ed all’applicazione dei criteri di pedaggio. Sostituirà UNI 10772:2016 e la relativa EC 1-2017 UNI 10772:2016.
Se siete interessati a saperne di più potete trovare ulteriori informazioni sul sito UNI Cliccando qui!
Ricordiamo che fino al 23 Aprile prossimo potrete inviare i vostri commenti ai progetti tramite la banca dati online e segnalare eventualmente il vostro interesse a partecipare ai futuri lavori di normazione, ove questo sia possibile (vedi box sotto). Il vostro parere è importante!