Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Prestazioni acustiche degli edifici: il 17 novembre un webinar sulle nuove UNI 11175-1 e 2

La qualità di vita all’interno di un ambiente di un edificio dipende in misura determinante dalle condizioni acustiche che in esso si vengono a creare per la presenza di sorgenti sonore sia interne sia esterne all’ambiente stesso, note le caratteristiche acustiche dell’edificio e delle sorgenti.

webinar uni su magazine qualità

Le nuove norme UNI 11175-1 e -2, che sostituiscono l’UNI/TR 11175:2005, forniscono le linee guida per la previsione delle prestazioni acustiche degli edifici. L’evoluzione del documento riguarda molteplici aspetti tecnici.

La Parte 1 fornisce un modello di calcolo e la sua applicazione alle soluzioni tecniche costruttive nazionali per una corretta qualificazione acustica di un edificio nel suo complesso.

La Parte 2 dà indicazioni in merito al reperimento e al corretto utilizzo dei dati di ingresso del modello descritto nella Parte 1.

Per illustrare il contenuto delle nuove norme, evidenziando le principali differenze rispetto alla versione precedente e fornendo i principali riferimenti del contesto normativo oggetto dei lavori della Commissione tecnica “Acustica e vibrazioni” e della Sottocommissione “Acustica in edilizia”, UNI – in collaborazione con ANIT (Associazione Nazionale per l’isolamento Termico e acustico) e con il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Bologna, organizza il webinar:

Linee guida per la previsione delle prestazioni acustiche degli edifici:

Le nuove UNI 11175-1 e -2

Mercoledì 17 novembre 2021 – H. 16:30 – 18:00

(Guarda il Programma)

La partecipazione al webinar è gratuita, previa iscrizione, Clicca Qui

L’evento si tiene on-line attraverso la piattaforma ZOOM

Per informazioni

claudio.perissinotti@uni.com – fabio.rossi@uni.com

Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione

logo UNI 2021 su Magazine Qualità

2021-11-07T10:00:35+01:00Novembre 7th, 2021|UNI - Ente Italiano di Normazione|
Torna in cima