Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Prassi di riferimento – Piccole Imprese – obiettivo internazionalizzazione

uni prassi di riferimento su magazine qualitàUNI e Provincia Autonoma di Trento, con la collaborazione Trentino Sviluppo, avviano i lavori per una nuova prassi di riferimento sulla internazionalizzazione delle imprese di minori dimensioni.

La collaborazione tra UNI e la Provincia Autonoma di Trento prosegue con un nuovo progetto di prassi di riferimento.

Questa volta l’oggetto è l’internazionalizzazione delle imprese di minori dimensioni.

Partendo dalla consapevolezza di un tessuto imprenditoriale nazionale composto in grandissima parte (più del 90%) da piccole, medie e micro imprese, i lavori che verranno avviati nel prossimo mese di giugno sono quindi destinati a toccare un tema molto sensibile per l’intera economia del nostro Paese.

Affacciarsi ai mercati internazionali, specie in un quadro di crescente globalizzazione, è ormai una scelta pressoché obbligata. Una necessità che non deve essere un vincolo ma al contrario una opportunità da cogliere per far crescere in maniera appropriata il proprio business.

Il documento che l’apposito Tavolo di lavoro, con la collaborazione di Trentino Sviluppo, intende sviluppare definirà delle linee guida per la valutazione e l’orientamento della preparazione delle imprese rispetto alle attività a supporto dell’internazionalizzazione, identificando gli elementi che permettono di raggiungere lo specifico obiettivo di espansione e internazionalizzazione individuato.

I lavori verranno avviati nel prossimo mese di giugno.

Ricordiamo che le prassi di riferimento sono documenti UNI che introducono prescrizioni tecniche o modelli applicativi settoriali di norme tecniche, quando non ci sono norme né progetti di norma nazionali, europei o internazionali. Sono elaborate sulla base di un rapido processo di condivisione tra i soli autori, non più di 9 mesi, in appositi Tavoli e sotto la conduzione operativa di UNI.

Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione

logo uni 2022 su magazine qualità

2023-05-23T09:32:20+01:00Maggio 23rd, 2023|UNI - Ente Italiano di Normazione|
Torna in cima