Il progetto di Prassi di Riferimento che fornisce agli operatori delle strutture ricettive e degli impianti sportivi i requisiti minimi per l’accessibilità dei propri servizi è in consultazione pubblica fino al 25 ottobre prossimo.
Sviluppato in collaborazione con ACCREDIA, il documento intende anche essere uno strumento utile per la certificazione – di prima, seconda e terza parte – dei requisiti del servizio erogato. In particolare i requisiti di accessibilità dei servizi riguardano questi ambiti: trasporto; spazi turistici urbani e rurali; attività ricreative; MICE (Meetings, Incentives, Conventions and Exhibitions); accomodation; food & beverage; impianti sportivi. Per ciascuno di essi la prassi di riferimento (futura UNI/PdR 131) definisce i requisiti e le azioni da porre in essere per garantire la piena accessibilità.
Il documento si completa di tre appendici:
- una sulle raccomandazioni per la valutazione di conformità di terza parte
- una con la checklist per gli audit
- una con un esempio di rapporto di verifica
La prassi di riferimento adotta quindi un approccio sia teorico che pratico.
Attendiamo i vostri commenti.