La stagione è quella giusta per parlare di riscaldamento!
E la normazione certo non si esime dal fornire il proprio supporto. È infatti grazie al CIG – Comitato Italiano Gas – ente federato UNI che si deve la realizzazione della UNI 10435.
Questo documento stabilisce le operazioni di verifica e manutenzione da effettuare sugli apparecchi, sui loro componenti e sulle eventuali unità di generazione che li compongono, secondo la periodicità indicata dal fabbricante, al fine di garantirne la sicurezza e l’efficienza, in condizioni di normale funzionamento.
Le operazioni di controllo e manutenzione devono essere eseguite secondo le modalità e le periodicità previste dal fabbricante nel libretto di uso e manutenzione facente parte integrante dell’apparecchio.
In assenza di tali indicazioni o in caso di accertata impossibilità di disporre del libretto di uso e manutenzione, dopo aver consultato il fabbricante o il manutentore, si applicano i metodi riportati nella norma.
In assenza di indicazioni da parte del/dei fabbricante/i, le operazioni di manutenzione devono essere effettuate con periodicità almeno annuale.
La norma si applica agli apparecchi a gas asserviti ad impianti extra-domestici, destinati al riscaldamento di ambienti e/o alla produzione di acqua calda sanitaria, con portata termica nominale maggiore di 35 kW; non tratta però gli impianti inseriti in cicli di produzione industriale
Informazioni per l’acquisto
UNI 10435:2020 “Apparecchi alimentati a gas di portata termica nominale maggiore di 35 kW – Controllo e manutenzione”
Euro 46,00 + iva (in lingua italiana)
Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi. L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!
Divisione Vendite
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì) – Email: vendite@uni.com