Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

La mia esperienza di circolarità: a Voi la parola

UNI e ComoNExT – Innovation Hub

promuovono il contest

“La mia esperienza di circolarità”

Attraverso questo concorso ci si propone di selezionare esperienze, iniziative e progetti di aziende che possano rappresentare un esempio e un modello di riferimento nell’ambito del paradigma della circolarità e della sostenibilità.

La partecipazione al contest è gratuita e aperta a start up, PMI, grandi imprese e organizzazioni attive su tutto il territorio nazionale che vogliano presentare e diffondere la propria esperienza di circolarità e i risultati di sostenibilità raggiunti con l’obiettivo di favorire e rafforzare la cultura dello sviluppo sostenibile nelle sue diverse dimensioni economiche e sociali.

L’evento di chiusura con la premiazione dei progetti vincitori si terrà il 14 ottobre nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASVIS: una importante occasione per condividere nel modo più ampio le esperienze raccolte e stimolare confronti costruttivi.

C’è tempo fino a lunedì 6 settembre

per proporre la propria esperienza di circolarità!

Compila il form online presente nell’apposita pagina del sito ComoNExT 

dove potrai trovare tutte le informazioni e il regolamento per partecipare

Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione

2021-08-03T08:30:14+01:00Agosto 3rd, 2021|UNI - Ente Italiano di Normazione|
Torna in cima