Un settore tecnico che ha come obiettivo principale quello di garantire la sicurezza degli individui è senza dubbio quello degli impianti a fune destinati al trasporto di persone.
A tal proposito la commissione Trasporto guidato su ferro si è occupata di recepire anche in lingua italiana la EN 12927.
Questo documento specifica i requisiti di sicurezza applicabili a:
- Criteri di selezione per le funi ed i loro attacchi di estremità
- Fattori di sicurezza (ad esclusione delle funi di frenatura)
- Criteri di rimozione dal servizio
- Stoccaggio, movimentazione, trasporto e installazione (compresi tensionamento, collegamento e/o giunzione);
- Impalmatura lunga di funi a 6 trefoli per traenti, portanti-traenti, e portanti traenti di sciovia
- Attacchi di estremità
- Manutenzione
e i requisiti minimi applicabili a:
- apparecchiature MRT, visive e radiografiche e procedure per l’esame delle funi di acciaio
Il documento non è applicabile agli impianti a fune per il trasporto di merci né agli ascensori. Include i requisiti relativi alla prevenzione degli infortuni e alla protezione dei lavoratori, indipendentemente dall’applicazione della legislazione nazionale. I Regolamenti nazionali sulle costruzioni o di natura federale/statale o dedicati alla protezione di particolari gruppi di persone rimangono esclusi.
I principali fattori di novità apportati dalla norma sono:
- gli sviluppi tecnici avvenuti dall’ultima versione sono stati adottati nello stato attuale dell’arte, ad esempio l’aggiunta di sistemi di ispezione ottica
- i requisiti e le descrizioni riguardanti i metodi di ispezione sono stati implementati ed estesi nei dettagli, in particolare per quanto riguarda l’ispezione visiva
- i requisiti e le descrizioni relative a conservazione, movimentazione e trasporto sono state implementate ed estese nei dettagli
Informazioni per l’acquisto
UNI EN 12927:2019 “Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune progettati per il trasporto di persone – Funi”
Euro 75,00 + iva (in lingua italiana) – Euro 98,00 + iva (in lingua italiana)
Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi. L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!
Divisione Vendite
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì) – mail: vendite@uni.com