Si informa che è online sul sito UNI un video di Nicola Gigante, autore de “Il Libro della Qualità”, in cui illustra la sua opera: un testo di oltre 400 pagine, arricchito da grafici e tabelle e da una ampia bibliografia, pubblicato da UNI nella doppia versione italiana e inglese.
Il libro è composto da otto capitoli:
- Struttura di Alto Livello e ISO 9001:2015
- Fattori del contesto e parti interessate
- Risk-based thinking
- L’approccio per processi
- Audit UNI EN ISO 9001:2015
- Informazioni documentate
- L’integrazione dei sistemi di gestione
- Conclusioni e prospettive future
In questo video l’autore ci offre un’inedita chiave di lettura spiegando come l’idea stessa di qualità stia cambiando per estendersi, dalla conformità dei prodotti e dei servizi, alla qualità della domanda, alla qualità delle organizzazioni, diventando sempre più globale e onnicomprensiva, sempre più rivolta a garantire non solo il rispetto dei requisiti contrattuali, ma il benessere nella sua forma più ampia e collettiva.
Come afferma l’autore stesso “Qualità e sostenibilità tendono ad essere le risposte inscindibili, e spesso sovrapponibili, di una stessa richiesta”.
Trovi a questo link la notizia e il video di presentazione dell’opera