Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

IL SEGRETO DEL TOYOTA PRODUCTION SYSTEM: LA CULTURA E LE PERSONE

LEAN HR – IL SEGRETO DEL TOYOTA PRODUCTION SYSTEM: LA CULTURA E LE PERSONE

Grazie alla volontà di Maria Cristina Galgano, arriva in Italia l’ultimo libro di Jeffrey Liker e Michael Hoseus, due dei massimi esperti di Lean System, dedicato alla costruzione della cultura del miglioramento continuo.

Toyota-Production-System

Gli ultimi dati Istat sulla produttività in Italia hanno segnato un calo dell’1,2 % nel corso del 2016, quindi assolutamente migliorabile.

L’esperienza di Liker e Hoseus raccontata in questo libro mostra il lato più importante di programmi orientati all’Eccellenza e il ruolo fondamentale giocato dalle persone e da una leadership improntati alla Qualità

Oltre a tecniche e strategie, il Toyota Production System ci insegna la cultura della qualità e dell’eccellenza. Toyota Culture mostra la cura che questa straordinaria azienda mette per creare persone di elevata qualità e per accrescerne costantemente il valore. È questo uno degli aspetti meno conosciuti del Toyota Production System, ma al contempo il punto chiave per ottenere risul­tati duraturi nel tempo.

Il libro descrive tutte le fasi di gestione del personale, dalla selezione allo sviluppo delle persone. Ma descrive anche i meccanismi gestionali quotidiani, attraverso i quali l’azienda ingaggia le persone, le coinvolge e instilla in loro l’«ossessione» per la qualità e la ricerca del miglioramento continuo.

Quando Toyota aprì i suoi primi stabilimenti negli Stati Uniti, si trovò a dover creare una cul­tura orientata all’eccellenza, in un contesto profondamente diverso da quello giapponese. Questo costrinse l’azienda a dover rendere «esplicite» alcune pratiche relative alla gestio­ne delle persone, che fino ad allora erano rimaste tacite. Toyota rispose con successo a questa sfida riuscendo a preservare i propri valori chiave, adattandoli con intelligenza alla situazione molto diversa del mercato del lavoro statunitense. Attraverso la descrizione di quest’esperienza, il libro riesce a svelare aspetti poco conosciuti di uno dei sistemi mana­geriali più studiati al mondo.

I due autori introducono in questo libro il concetto innovativo della People Value Stream Map, che agli esperti di Toyota Production System richiama alla mente la già molto nota Product Value Stream Map. Obiettivo della People Value Stream Map è quello di accrescere costantemente il valore delle persone dal loro ingresso in azienda, lungo tutta la vita aziendale. Così come avviene per la costruzione di un prodotto, non vi possono essere sprechi nella People Value Stream Map.

Con questa chiave di lettura il libro ha l’enorme pregio di rivisitare ogni fase del processo di gestione delle persone e raccontare come questi processi vengono curati in Toyota per generare persone motivate e di qualità.

2017-06-20T21:00:44+01:00Giugno 20th, 2017|Formazione, Galgano News|
Torna in cima