La norma ISO 27001 è uno standard per i sistemi di gestione riconosciuto a livello internazionale in relazione alla sicurezza delle informazioni. Ha come scopo quello di supportare le organizzazioni nell’adozione delle “best practice” per mantenere al sicuro le proprie informazioni.
In questo evento il nostro esperto in sicurezza delle informazioni e cybersecurity, Fabrizio Cirilli, illustrerà come le aziende possono impostare efficacemente i propri sistemi di gestione, con i cambiamenti che avverranno.
Quali sono i prossimi cambiamenti?
Il cambiamento della ISO/IEC 27002 indurrà delle modifiche anche nella ISO/IEC 27001 e nei sistemi di gestione di tutte le aziende certificate. Analizziamone i contenuti per capire come e cosa cambia.
Questo webinar ti darà ottimi spunti su:
- Struttura della nuova ISO/IEC 27002
- Utilizzazione degli attributi
- La nuova SoA
- Il processo di transizione
- Impatti sui SGSI
Inoltre, potrai scoprire come LRQA ti assisterà nel tuo viaggio verso la sicurezza delle informazioni e la cybersecurity.
La certificazione ISO 27001 dimostra ai vostri stakeholders che disponete di un approccio sistematico e basato sul rischio per la gestione della sicurezza delle informazioni. Attraverso l’implementazione di controlli efficaci, la vostra organizzazione effettuerà una valutazione continua dei rischi e delle minacce che si presentano, in modo tale da adottare le azioni necessarie per la loro gestione.
Speaker
Fabrizio Cirilli: InfoSec & CyberSec Advisor. Fabrizio è Lead Auditor di seconda e terza parte ISO 9001, ISO/IEC 20000-1, ISO/IEC 27001 e eIDAS
GIORNO
- 20 Aprile
LUOGO
- Il corso verrà erogato da remoto su piattaforma
ORARIO
- Dalle 10.00 alle 11.30