Sono in inchiesta pubblica finale, con scadenza 17 novembre, due progetti di norma
Pavimentazione e finiture in legno. Attendiamo i vostri commenti
È la commissione UNI/CT 022 Legno che pone in inchiesta due progetti di norma.
Vediamoli in dettaglio.
Il primo, UNI1609878, ha per titolo “Pavimentazioni di legno e parquet per interni ‐ Istruzioni per la progettazione, la posa in opera e le condizioni d’uso”.
Il documento definisce i criteri progettuali e le modalità di posa in opera della pavimentazione di legno e del parquet per impiego all’interno. Si applica alle pavimentazioni da posare mediante incollaggio, flottanti e mediante avvitatura/chiodatura, su qualsiasi tipologia di supporto, impiegate negli edifici di nuova costruzione e/o esistenti. Definisce inoltre le condizioni di esercizio della pavimentazione.
Il secondo, UNI1610570, s’intitola “Finiture per il legno ‐ Finiture per il legno per serramenti ‐ Parte 1: Requisiti minimi di resistenza al degrado dei supporti legnosi e dei cicli di verniciatura per serramenti esterni di legno e/o derivati del legno”.
Questo documento definisce:
- le caratteristiche delle materie prime e dei prodotti finiti che influenzano il degrado dei supporti legnosi e dei cicli di verniciatura per serramenti (finestre e portefinestre, chiusure oscuranti e porte pedonali esterne) di legno e/o derivati del legno da impiegare in ambienti esterni
- le modalità per la determinazione e/o valutazione di tali caratteristiche, individuate in conformità ai riferimenti normativi ove esistenti
- i requisiti minimi associati a ciascuna caratteristica
Data di scadenza dell’inchiesta pubblica finale: 17 Novembre
Per questo il tuo parere è importante: aspettiamo i tuoi commenti
Scopri come partecipare alle attività di normazione
Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione