L’ambito dei controlli non distruttivi è spesso materia normativa vista la sua specificità.
In breve possiamo definirlo come un insieme complesso di esami, prove e rilievi, finalizzati alla ricerca e identificazione di difetti di una struttura o materiale, condotti impiegando metodi che non alterano il materiale e non richiedono la distruzione o l’asportazione di campioni dalla struttura in esame.
Riguardo questo settore è la commissione Saldature che si è occupata di recente di recepire anche in lingua italiana la EN ISO 10675 parte 1.
Questo documento specifica i livelli di accettabilità per le imperfezioni nelle saldature testa a testa di acciaio, nichel, titanio e loro leghe, rilevate mediante controllo radiografico. Se concordato tra le parti, i livelli di accettabilità possono essere applicati ad altri tipi di saldature o di materiali.
I livelli di accettabilità possono essere correlati a norme di saldatura, norme applicative, specifiche o codici. La norma assume che il controllo radiografico è stato effettuato in conformità alla UNI EN ISO 17636-1 e UNI EN ISO 17636-2.
All’interno della UNI EN ISO 10675 parte 1 sono riportati i seguenti riferimenti normativi:
- ISO 5817 Welding – Fusion-welded joints in steel, nickel, titanium and their alloys (beam welding excluded) – Quality levels for imperfections
- ISO 6520-1 Welding and allied processes – Classification of geometric imperfections in metallic materials – Part 1: Fusion welding
- ISO 17636-1 Non-destructive testing of welds – Radiographic testing – Part 1: X and gamma-ray techniques with film
- ISO 17636-2 Non-destructive testing of welds – Radiographic testing – Part 2: X and gamma-ray techniques with digital detectors
- ISO 17637 Non-destructive testing of welds – Visual testing of fusion-welded joints
Informazioni per l’acquisto
UNI EN ISO 10675-1:2022 “Controlli non distruttivi delle saldature – Livelli di accettabilità per il controllo radiografico – Parte 1: Acciaio, nichel, titanio e loro leghe”
Euro 40,00 + iva (in lingua italiana) – Euro 40,00 + iva (in lingua inglese)
Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi. L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!
Clienti e Soci
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì) Email: vendite@uni.com