Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Caldaie a gas: pubblicata la UNI EN 15502 parte 1

caldaia gas uni su magazine qualitàComplice la stagione invernale l’argomento caldaie è all’ordine del giorno … e la normazione mette a disposizione nuovi documenti a supporto del settore.

È il CIG – Comitato Italiano Gas – ente federato UNI che si è occupato in tempi recenti di recepire la EN 15502 parte 1.

Questo documento specifica i requisiti comuni e i metodi di prova, nonché la classificazione, la marcatura e l’etichettatura energetica delle caldaie a gas per il riscaldamento centrale dotate di bruciatori atmosferici, bruciatori atmosferici equipaggiati con ventilatore o bruciatori a premiscelazione totale. La norma è da utilizzare unitamente alle specifiche parti seconde (parte 2-1, parte 2-2 e successive).

La funzione di base della caldaia per riscaldamento a gas è quella di generare calore mediante trasferimento diretto grazie ad uno scambiatore.

La caldaia può includere in un’unica progettazione più di una funzione. Può infatti prevedere ad esempio funzioni per:

  • produrre acqua calda sanitaria
  • alimentare l’aria comburente dall’esterno/aria aperta
  • smaltire i prodotti della combustione all’esterno/all’aria aperta

Le caldaie possono essere progettate per essere collegate a parti specifiche di un edificio. Particolarmente rilevante è il collegamento a un camino e ai mezzi di alimentazione dell’aria comburente.

Questo documento è una prima parte di una serie di norme che descriveranno i requisiti speciali per specifiche apparecchiature che compongono la caldaia.

Le questioni relative ai sistemi di garanzia della qualità, ai test durante la produzione e ai certificati di conformità dei dispositivi ausiliari non sono trattate in questa parte di norma.

Informazioni per l’acquisto

UNI EN 15502-1:2022 “Caldaie per riscaldamento a gas – Parte 1: Requisiti generali e prove”

Euro 100,00 + iva (in lingua inglese)

Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi.

L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!

Clienti e Soci

Tel. 02 700 24 200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì) –  Email: vendite@uni.com

Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione

2022-01-24T14:27:48+01:00Gennaio 24th, 2022|UNI - Ente Italiano di Normazione|
Torna in cima