Certiquality organizza un nuovo appuntamento online dedicato al Codice di Pratica, una norma tecnica definita e deliberata dal Ministero della Mobilità Sostenibile e precisamente dall’Albo Centrale degli Autotrasportatori per conto di terzi, affinchè le imprese di Autotrasporto possano volontariamente implementare un sistema di gestione sulla sicurezza e sulla sostenibilità dell’autotrasporto.
Si rivolge alle imprese che effettuano trasporti di merci pericolose, di derrate alimentari, di rifiuti industriali e di prodotti farmaceutici (art. 11 del D.Lgs. 286/05).
Certiquality è Ente accreditato per il Codice di Pratica dall’Albo Centrale degli Autotrasportatori per conto di terzi.
Il codice ha come scopo la sicurezza nel campo della movimentazione delle merci, in particolare via strada, per garantire sia la conservazione della merce, sia la salvaguardia di mezzi e conducenti. In aggiunta, nell’ultima revisione del Codice di Pratica sono stati inclusi nuovi e importanti criteri per incentivare la sostenibilità.
Le imprese che conseguiranno questa certificazione saranno inserite in un elenco pubblicato nel sito dell’Albo Centrale degli Autotrasportatori per conto di terzi, accessibile a Imprese di Trasporto e Committenti.
Come definito in seguito all’aggiornamento del Codice di Pratica, alle prime 100 imprese che richiederanno la certificazione verrà riconosciuto un contributo fino a 2000 euro.
Ne parliamo con:
- Giulio Traversi | Certiquality
- Giuseppina Della Pepa, Segretario Generale | A.N.I.T.A.
- Claudio Donati, Segretario Generale | Assotir
- Natalino Mori, Presidente | Transadriatico
- Modera: Armando Romaniello, Direttore Marketing Industry Management e Certificazione di Prodotto | Certiquality