Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

UNI ISO 37001:2016 per l’Ordine dei Tecnologi Alimentari con GCERTI ITALY

L’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Campania e Lazio è il primo Ordine professionale a raggiungere la certificazione UNI ISO 37001:2016 grazie al coinvolgimento di Gcerti Italy, organismo di certificazione sotto accreditamento Accredia.

Il progetto di certificazione è nato dall’idea dell’attuale presidente, Salvatore Velotto, che, dopo un lavoro durato alcuni mesi, coordinando e coinvolgendo tutti i reparti, ha permesso di raggiungere questo importante traguardo con le congratulazioni del team di audit coinvolto.

Che cos’è la ISO 37001?

La ISO 37001:2016 – sistemi di gestione anticorruzione – è una nuova norma per la costruzione di un sistema applicabile a qualsiasi tipologia di organizzazione, pubblica o privata. Prevede i requisiti di un sistema di gestione anti corruzione orientato al miglioramento continuo e richiede di adottare misure per prevenire ed evitare i rischi di corruzione in maniera ragionevole, proporzionale al settore di attività, alle dimensioni e alla complessità proprie dell’organizzazione.

“La certificazione ISO 37001:2016 – commenta il presidente Salvatore Velotto – rappresenta un motivo di soddisfazione per il lavoro svolto quotidianamente nel migliorare i processi e nel perseguire obiettivi e risultati in maniera sempre più efficiente ed efficace. L’implementazione del sistema di gestione UNI ISO 37001:2016, e la relativa certificazione, testimoniano non solo una nostra scelta organizzativa attenta alla prevenzione del reato di corruzione, ma soprattutto un ambizioso risultato che certifica quindi, l’affidabilità dell’Ordine dei tecnologi alimentari Campania e Lazio, ottenuta grazie ad un impegno continuo nella innovazione e soprattutto nell’attenzione all’imparzialità come garanzia nei confronti dei bisogni degli associati stessi».

Comunicazione a cura di GCERTI ITALY

2021-11-30T17:42:20+01:00Novembre 30th, 2021|News|
Torna in cima