Lottomatica e tutte le società concessionarie del gruppo hanno ottenuto il 25 luglio scorso la certificazione alla norma UNI ISO 37001:2016 “Anti bribery management system” con Rina Services.
Il riconoscimento arriva a poche settimane di distanza dall’approvazione della politica e delle linee guida anticorruzione del gruppo, un altro passaggio fondamentale in materia. Il documento mira promuovere una cultura che dissuada dal compiere attività corruttive e a facilitare la prevenzione e l’individuazione di queste condotte.
La norma ISO 37001 rappresenta il primo standard internazionale sui sistemi di gestione progettato per aiutare le organizzazioni a combattere il rischio di corruzione nelle attività di business. La certificazione del sistema di gestione anticorruzione di Lottomatica agli standard internazionali della norma ISO 37001 è stata rilasciata dall’organismo di certificazione accreditato Rina Services. Un risultato che ha previsto la verifica dei sistemi di controllo e delle misure attuate dal gruppo allo scopo di prevenire e mitigare il rischio di corruzione.
Grazie alla certificazione – che si affianca al modello di organizzazione, gestione e controllo previsto dal decreto legislativo numero 231 del 2001 già da tempo adottato – il gruppo dispone ora di un ulteriore presidio contro il pericolo di corruzione. “La certificazione ottenuta rappresenta un motivo di grande soddisfazione da parte nostra, ma anche lo stimolo a raddoppiare gli sforzi e a tenere sempre alta la guardia”, ha commentato Francesco Lauria, Chief of Internal Audit & GRC, Anti-Bribery and Corruption Officer di Lottomatica, che poi ha aggiunto: “Vogliamo far crescere la sensibilità dei nostri dipendenti e di tutti coloro che lavorano a vario titolo con il gruppo, in modo che siano in grado di riconoscere i fenomeni corruttivi e che collaborino alla prevenzione, al contrasto e alla segnalazione delle eventuali violazioni”.