Energy Storage: TÜV Rheinland Italia ha testato il gioiello della casa Austriaca, la soluzione per l’accumulo che completa la generazione SnapINverter di Fronius.
Il mercato dell’Energy Storage System (ESS) negli ultimi anni sta crescendo rapidamente nei diversi settori del residenziale, commerciale e industriale, trasportando con se vari dispositivi: oltre alle batterie ad accumulo elettrochimico, parliamo di inverter predisposti per lo storage e sistemi di conversione, cioè quelle tecnologie utilizzate per connettere gli accumulatori alla rete elettrica.
Secondo recenti stime, grazie anche alla discesa dei prezzi delle batterie di accumulo, le previsioni di mercato di questi prodotti si attestano complessivamente sui 6K USD mln nel 2020.
TÜV Rheinland Italia, sempre più attenta ai prodotti particolarmente innovativi, votati al rispetto dell’ambiente e in grado di generare soluzioni che conducano al risparmio energetico, ha sottoposto a test di laboratorio l’intera soluzione di accumulo di Fronius Symo Hybrid e la Fronius Solar Battery.
In particolare l’attività citata si è focalizzata sulla conformità del prodotto alle norme di sicurezza elettrica (IEC 62109 serie), compatibilità elettromagnetica (EMC), Direttiva RED (Radio Equipment Directive – relativa a prodotti equipaggiati con moduli radio WI-FI) e di connessione alla rete.
Le certificazioni rilasciate consentono di vendere ed installare l’ESS Fronius Hybrid non solo nel mercato italiano (grazie alla certificazione CEI 0-21 rilasciata) ma anche in diversi mercati Europei, quali Spagna e UK, o internazionali come l’Australia.
“E’ un piacere condividere la dedizione e l’attenzione che una società come Fronius dedica allo sviluppo dei propri prodotti” dichiara Marco Piva, Local Field Manager di TÜV Rheinland Italia, “la capacità di essere innovativi, come cita la loro mission è un valore che accomuna la qualità dei loro prodotti a quella dei nostri servizi”.
Dal quartier generale della casa austriaca fa eco il Dott. Alberto Pinori, Direttore Generale di Fronius Italia “l’ottenimento della Certificazione TÜV Rheinland è un risultato che ci onora e ci stimola a sviluppare prodotti sempre più innovativi da rendere disponibili agli operatori del settore, con l’obiettivo di essere sempre più all’altezza delle richieste del mercato”.