Dal 18 al 22 Ottobre 2019 a Rho (MI) si rinnoverà l’appuntamento con HOST, fiera leader mondiale dedicata al mondo della ristorazione e dell’accoglienza, giunta ormai alla sua 41ma edizione, un punto di riferimento per tutti gli operatori professionali del fuori casa e un marketplace privilegiato per fare business e per conoscere le novità delle aziende e le ultime novità del mercato, in termini di equipment, materie prime, attrezzature e semilavorati.
La manifestazione offre inoltre un ricco calendario di appuntamenti durante i quali sarà possibile incontrare esperti e top player, oltre che assistere a competizioni e partecipare a conferenze.
TÜV Rheinland a HOST 2019 – padiglione 14 – stand N29
I Servizi
TÜV Rheinland è leader mondiale nei servizi di certificazione e ispezione di terza parte, fondato più di 140 anni fa. Il Gruppo è presente nel mondo in 56 paesi con oltre 20.000 dipendenti. Il fatturato annuo è più di 1,9 miliardi. Gli esperti indipendenti di TÜV Rheinland sono sinonimo di qualità, efficienza e sicurezza per le persone, la tecnologia e l’ambiente. TÜV Rheinland ispeziona attrezzature tecniche, prodotti e servizi, segue progetti internazionali e rilascia certificazioni di sistemi di gestione, prodotti ed impianti.
Per quanto riguarda i prodotti, TÜV Rheinland Italia offre servizi di prova e certificazione per tutti i prodotti del settore food contact, gas, refrigerazione e riscaldamento professionale, packaging, arredamento, wireless, settore elettrico, meccanico e radio. La sua organizzazione si articola attraverso Business Unit specializzate nei diversi settori merceologici, che permettono di capire e soddisfare al meglio le esigenze dei propri clienti.
Durante la fiera HOST, TÜV Rheinland Italia presenterà la sua gamma completa di servizi di test relativi alla sicurezza dei prodotti a contatto con gli alimenti, alla sicurezza elettrica (safety), meccanica e per apparecchi a gas oltre che per la compatibilità elettromagnetica. Attenzione verrà riservata anche al wireless, con la conformità dei protocolli di comunicazione, in particolare all‘IoT (Internet of Thing), tema oggi molto attuale e di primo piano per TÜV Rheinland. Inoltre, TÜV Rheinland Italia offre servizi di accesso ai mercati internazionali (MAS) e rilascia certificazioni internazionali in vari Paesi sia Europei che extra-europei.
Infatti, tramite il suo network internazionale, TÜV Rheinland Italia permette un rapido accesso a tutti i mercati, attraverso certificazioni mirate al Paese di destinazione e marchi internazionali quali SAI Global (Australia), SQM (Saudi Quality Mark, schema SALEEM per l’Arabia Saudita), ecc. Lo stesso network consente di effettuare in tutto il mondo ispezioni sulla consistenza, qualità e sicurezza dei prodotti prima che questi siano importati o esportati (pre-shipment inspection) o durante la fase produttiva (Du-pro inspection).
Comunicazione a cura di TÜV Rheinland Italia