Tra gli Organismi di Certificazione nel settore dei medical devices, TÜV Rheinland Italia si colloca tra i leader nel mercato italiano, grazie ad un marchio riconosciuto a livello internazionale e all’impiego di competenze di elevato profilo professionale nel settore medicale.
In tale mercato in continua crescita e che si confronta con l’evolversi e lo strutturarsi di un sistema regolatorio sempre più esigente, TÜV Rheinland Italia propone percorsi formativi necessari per sostenere e garantire il progresso tecnologico, la corretta gestione dei sistemi e la qualità e sicurezza dei prodotti, e quindi la competitività nei mercati nazionali ed internazionali.
Il team di TÜV Rheinland Italia è quindi lieto di sottoporre alla vostra attenzione: INFORMAMED 2019, il programma di corsi specifici in ambito tecnico e regolatorio sul settore biomedicale, tenuti da docenti qualificati, con l’obiettivo di soddisfare tutte le richieste di formazione e di guidare fabbricanti ed operatori nell’approfondimento di tutte le novità e prescrizioni che a breve diverranno mandatorie.
I corsi, studiati ed elaborati sulla base delle esigenze formulate dal settore, saranno erogati sia a Pogliano Milanese (MI) che a Bologna. Inoltre, per essere ancora più flessibili e rispondere a tutte le esigenze dei clienti, sono state introdotte due nuove formule di erogazione dei corsi: Webinar e FastTraining. I webinar permettono di collegarsi on line in real time e di partecipare attivamente al corso, interagendo anche con il docente, senza necessità di spostamenti, direttamente da casa o dall’ufficio. I fast training invece sono short courses di 4 ore, più economici e più facilmente fruibili, in cui verranno presentati i punti critici delle tematiche oggetto del corso stesso.
Si evidenziano inoltre le due modalità di iscrizione anticipata, gli “abbonamenti” GOLD e PLATINUM, per partecipare a più corsi risparmiando e rimanendo sempre aggiornati sulle novità nel mondo dei medical devices!
Un solo interlocutore, tante soluzioni.
Per maggiori informazioni e per visionare il calendario corsi cliccare qui
Comunicazione a cura di TÜV Rheinland Italia