Teknoweb, azienda di Palazzo Pignano (Cremona), si è affermata a livello internazionale nel ramo del converting per wet wipes e dei macchinari per la produzione del nonwoven. La sua forza sta nella capacità di fare innovazione là dove si ritiene che la tecnologia sia giunta al limite. Grazie alla trentennale esperienza dei fondatori, Piero Mandotti e Fabio Zampollo, e al costante lavoro di ricerca e sviluppo del team di Teknoricerca, Teknoweb ha dimostrato di poter offrire prodotti altamente competitivi per efficienza, flessibilità ed eccellenza tecnologica.
Agli ospiti dello stand Teknoweb, allestito nell’ambito di Index14 a Ginevra dall’8 all’11 aprile 2014, l’azienda cremonese promette una serie di interessanti eventi. Presso l’Auditorium dello stand, allestito per l’accoglienza dei partner e degli ospiti, Fabio Zampollo, co-fondatore e CEO dell’azienda, terrà delle presentazioni insieme a Virginio Losi, general manager di Teknoweb Suisse. I talk avranno luogo quattro volte al giorno e verteranno sulla rilevanza strategica dei macchinari Teknoweb per il nonwoven e il converting.
I prodotti Teknoweb sono i veri protagonisti di Index14. Fra di essi si segnala senz’altro Arvell, la rivoluzione per i converter, resi finalmente in grado di produrre in autonomia substrati per wet wipes. Arvell garantisce, infatti, il controllo tecnologico dell’intero processo produttivo e viene incontro alle esigenze di flessibilità, efficienza e versatilità dei clienti.
Arvell è parte della più recente e complessa tecnologia progettata da Teknoweb, ovvero Meg. Quest’ultimo è un macchinario polivalente capace di produrre substrati secondo quattro tipi di tecnologie (spunbond, airlaid, air-through bonded). Meg risponde in modo ottimale alle dinamiche di mercato, perché consente la produzione di diversi tipi di nonwoven su una sola macchina. Ciascuna delle quattro tecnologie può essere attivata in modo indipendente dalle altre in base alle esigenze di produzione. Questo permette di sondare il mercato e di differenziare i prodotti secondo la materia prima. Meg è l’investimento unico che coniuga innovazione, modularità e semplificazione, anche nel trasporto e nell’installazione: è infatti possibile smontare e riassemblare la macchina in soli sei mesi in nuovi mercati regionali.
Nell’ambito del converting, Teknoweb presenterà le linee Next Wipes 200 a bobine singole, dotata di cambio automatico, ed Exige 4, per salviette umidificate cross-folded, un macchinario a diagnostica completamente automatizzata. I macchinari Next Pack 200 e Next Lid 200 completano e integrano l’offerta tecnologica di Teknoweb, che va dalla materia prima, dunque, fino al packaging.
Presso lo stand di Teknoweb sarà inoltre possibile assistere alla diretta streaming dei macchinari, mentre operano a pieno regime nella sede dell’azienda in Lombardia. Infine, su richiesta, un servizio shuttle (Ginevra – Milano –Ginevra) sarà a disposizione degli ospiti che desiderano visitare i macchinari di Teknoweb in Italia.