Il risparmio energetico non è più solo una necessità sul piano della sostenibilità ambientale ma, alla luce delle recenti congiunture economiche che hanno generato una ‘nuova normalità’ caratterizzata dalla continua dinamicità di cambiamento degli scenari di mercato, ha assunto un ruolo determinante sul piano del contenimento dei costi sia per le imprese sia per l’ambito domestico.
Le moderne tecnologie consentono di controllare e monitorare il consumo energetico delle apparecchiature elettriche ed elettroniche attraverso innovativi sistemi che richiedono però investimenti non banali (domotica, sistemi wi-fi, nuovi protocolli di comunicazione, ecc.).
Gruppo ROLD supera queste barriere propendo un sistema di smart power monitoring accessibile a tutti e senza interventi infrastrutturali alle sedi aziendali, industriali o commerciali. ROLD ha infatti sviluppato, insieme a Tekpea, società americana specializzata in ambito smart metering con sede a Palo Alto, alcuni dispositivi hardware che integrano un sistema di controllo remotizzato (software) in grado di verificare con precisione non solo l’energia assorbita e consumata dai vari dispositivi che si intende monitorare (qualsiasi macchinario comunemente allacciato alle presa di corrente elettrica), ma di abilitarne anche una gestione intelligente (da portale web oppure tramite Mobile App).
L’energy management and control dell’illuminazione (ma non solo!)
ROLD ha sviluppato un nuovo sistema di ‘monitoring embedded’, integrato all’interno della plafoniera delle lampade, che, sfruttando la linea elettrica per la trasmissione dei dati, consente di effettuare un vero e proprio controllo sull’utilizzo della singola lampada o di gruppi di lampade.
L’intelligenza inserita nel sistema non soltanto permette di verificare in tempo reale l’effettiva spesa energetica da parte della lampada, sia in termini di consumo di watt sia in termini economici, ma ne consente un ‘utilizzo intelligente’, controllato e gestito, attraverso la creazione di scenari d’uso modellabili a seconda della specifica applicazione della lampada e del contesto in cui è installata.
Il tutto sempre attraverso la trasmissione dati via power line!
Comunica, misura, gestisci: le caratteristiche di ROLD SmartPower
1) Comunica
Senza comunicazione niente può essere davvero ‘intelligente’… ma il più grande ostacolo per l’Internet of Things è la mancanza di un metodo di comunicazione standard e condiviso. La tecnologia ROLD SmartPower garantisce misurazione, controllo e gestione proattiva di qualsiasi dispositivo comunicando i dati semplicemente attraverso la linea elettrica.
2) Misura
Il sistema ROLD SmartPower permette un reale e corretto controllo sui consumi e sull’utilizzo di singoli dispositivi elettrici/elettronici o di gruppi di essi: offre in tempo reale una valutazione sull’effettiva spesa energetica, sia in termini di consumi kWh sia economici, di macchinari, dispositivi vari, lampade o interi stabilimenti, magazzini, negozi…
3) Gestisci
L’intelligenza inserita nel sistema non soltanto permette di verificare in tempo reale i consumi energetici effettivi, ma abilita un ‘utilizzo intelligente’, controllato e gestito, di tutti i dispositivi connessi alla linea elettrica, attraverso la creazione di scenari d’uso modellabili a seconda della specifica applicazione o del contesto in cui tali dispositivi sono inseriti.
Info e contatti: nicoletta.boldrini@rold.com