Sidief SpA, gestione immobili della Banca D’Italia, nell’ottica del miglioramento continuo delle proprie attività, ottiene la certificazione UNI EN ISO 9001:2015 per la “Gestione delle richieste di assistenza tecnica/amministrativa riguardanti gli immobili”, rilasciata l’8 giugno 2017 dall’organismo accreditato DNV-GL Business Assurance, uno dei principali enti di certificazione a livello internazionale.
La certificazione del sistema di gestione delle richieste inerenti il patrimonio immobiliare è stata uno degli obiettivi prioritari della Sidief, per continuare a rafforzare la qualità, l’efficienza e la trasparenza dei servizi resi ai propri clienti e per promuovere in tutta l’Organizzazione la cultura della qualità, a beneficio di tutte le parti interessate.
La conformità alla norma ISO 9001:2015 individuerà tutti i portatori di interesse e garantirà l’adeguata gestione dei fattori che influiscono sulla conformità dei servizi e sulla soddisfazione del cliente.
“Siamo particolarmente orgogliosi di questo risultato – dichiara Carola Giuseppetti, Consigliere e Direttore Generale di Sidief (nella foto) – perché completa la fase di avviamento della Società e certifica un aspetto molto importante, quale il rapporto con i nostri Clienti.”
Sidief è una società soggetta a direzione e coordinamento della Banca d’Italia, costituita a Milano negli anni settanta, con l’obiettivo prevalente di assicurare una sistemazione abitativa ai dipendenti della Banca d’Italia addetti alle filiali del centro e nord Italia. Oggi, con un patrimonio di circa 9.000 unità immobiliari, la “nuova Sidief”, operativa dal 1 gennaio 2014, si colloca tra le primarie società immobiliari italiane.
La principale missione di Sidief è gestire, tutelare e ottimizzare l’importante patrimonio immobiliare di cui è anche proprietaria, tenuto conto delle indicazioni dell’Azionista unico, Banca d’Italia, con un’ottica di lungo termine.