Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Romeo Maestri & Figli s.p.a. festeggia quest’anno 100 anni di tradizione ed eccellenza

L’azienda milanese romeo maestri & figli s.p.a. che opera dal 1919 nelle forniture di sistemi di fissaggio a punto metallico, festeggia quest’anno 100 anni di attività

romeo maestri su magazine qualità

Un percorso iniziato producendo sigilli per lo spago di pacchi postali, oggi sigilla e pinza a tutti i livelli, coprendo su larga scala ben quattro diverse divisioni di vendita come la cartoleria d’ufficio, il fissaggio leggero-medio-pesante per i settori ferramenta, industria e imballaggio.

Dalla nascita ad oggi l’azienda si è trasformata ampliandosi nelle sue strutture e nelle tecnologie produttive utilizzate. Politiche mirate verso il continuo miglioramento dei propri prodotti monitorati attraverso un Sistema di Gestione Qualità certificato UNI EN ISO 9001 ed il riconoscimento dei propri clienti in merito all’alta qualità costruttiva, hanno portato il marchio Maestri a diventare nel mondo sinonimo di garanzia ed affidabilità.

Tanti i traguardi raggiunti dall’inizio degli anni ’30 ad oggi, quando da un’intuizione di Bruno Maestri, figlio del fondatore, nasce l’esigenza di attuare una diversificazione di prodotto dando così origine alla cucitrice PARVA, che si afferma da subito come il primo grande successo di settore.

Negli anni successivi, Maestri si dedica principalmente all’ampliamento dei prodotti per l’ufficio ed alla gamma già esistente si aggiungono infatti altri modelli tra cui la cucitrice PUNCAR che, grazie all’esclusivo design, ottiene una segnalazione al COMPASSO D’ORO di Milano e viene esposta al MoMA di New York.  Ma è con la terza generazione, nella persona di Elio Maestri, che si presta estrema attenzione alla progettazione di nuove linee di prodotti. Viene infatti realizzato un assortimento completo di cucitrici per ufficio dal nome PRIMULA, ROMABLOK e ROMALANG, andando incontro così alle più svariate esigenze applicative.

Sono anni di grande creatività e l’idea di proporre al mercato nuove soluzioni di fissaggio porta l’azienda a brevettare una linea completa di fissatrici elettroniche ad alte prestazioni professionali: le ME, Maestri Electronic. Per questa invenzione la Maestri ha ricevuto il PREMIO PER L’INNOVAZIONE del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.

Quest’anno, per celebrare il centenario dell’azienda, è stato deciso di realizzare una serie speciale ed assolutamente unica della cucitrice PARVA, composta da soli mille esemplari numerati. L’appartenenza a questa serie esclusiva è garantita dal numero di serie progressivo impresso sul metallo.  Il prodotto è stato arricchito con finiture di alto pregio quali: trattamento di cromatura perlata e soffice velluto nero impreziosito da un cristallo Swarovski®. PARVA ANNIVERSARY verrà verrà proposta in un raffinato cofanetto contenente duemila punti 64 oro con una speciale livrea celebrativa e un certificato di autenticità.

Per vedere tutte le certificazioni di Romeo Maestri & Figli s.p.a., Clicca Qui
www.romeomaestri.it
2019-11-08T16:24:42+01:00Novembre 13th, 2019|News|
Torna in cima