Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Rinnovabili: Infrastrutture S.p.A. ottiene un finanziamento non-recourse di oltre 8 milioni di euro per la realizzazione di un impianto a Fukushima da 4,4 MW

Pier Francesco Rimbotti Infrastrutture su Magazine QualitàInfrastrutture S.p.A., guidata da Pier Francesco Rimbotti e attiva da oltre 60 anni nella produzione di energia in qualità di sponsor, investor & owner, ha ottenuto un finanziamento non-recourse di oltre 8 milioni di euro dall’istituto di credito giapponese Sumitomo Mitsui Trust Bank per la realizzazione di un impianto fotovoltaico di 4,4 MW a litate, nella Prefettura di Fukushima.

L’impianto, dislocato su una superficie di 8 ettari, sarà costruito dall’azienda Solar Spv G.K., controllata al 100% da Infrastrutture S.p.A.

“Siamo particolarmente orgogliosi di aver soddisfatto i severi standard per lo sviluppo, la costruzione e il relativo finanziamento di impianti fotovoltaici in Giappone, un Paese lungimirante che ha sempre creduto nella crescita delle rinnovabili per la transizione e l’indipendenza energetica”, ha dichiarato Pier Francesco Rimbotti, CEO di Infrastrutture S.p.A.

I lavori per la costruzione dell’impianto sono stati avviati a novembre 2020 e hanno riguardato 9.760 pannelli solari da 450 W su un terreno agricolo di circa 80 mila mq in due aree del villaggio di Iitate, e si sono conclusi con successo nell’ottobre del 2021. Il finanziamento di 17 anni è supportato dalla vendita di energia a lungo termine a Tohoku Electric Networks, nell’ambito del PPA (Power Purchase Agreement) che beneficia del regime FIT (Feed in-tariff).

“Questo progetto è stato sostenuto con forza dalla comunità locale, che ha subito le drammatiche conseguenze del disastro nucleare di Fukushima”, ha commentato Minoru Saito, CEO of Hergo Japan Energy – la divisione Giapponese di Infrastrutture S.p.A. “Le mie congratulazioni vanno a tutti coloro che, grazie al loro impegno, sono stati direttamente coinvolti nello sviluppo dell’impianto a livello locale”.

Il Gruppo Infrastrutture S.p.A., certificata ISO 9001 E OHSAS con Bureau Veritasda oltre 50 anni è attivo in qualità di developer, owner & investor nella produzione di energia; dal 1994 è pioniere ed investitore nel settore delle fonti rinnovabili. IFT ha partecipato in Italia alla realizzazione di oltre 300 MW di impianti eolici e fotovoltaici, alcuni dei quali ceduti ad importanti utilities. Mediante Sepro S.r.l., società storica del Gruppo attiva nel settore power dal 1963 ha contribuito alla costruzione di oltre 15.000 MW impianti in Italia e all’estero. IFT dispone di una vasta rete di partner tra utilities, contractors, investitori, fornitori di servizi tecnici, legali, finanziari, O&M ed EPC. IFT possiede 9 impianti fotovoltaici caratterizzati da ottime performance di produzione grazie alle tecnologie all’avanguardia utilizzate ed all’attenta selezione dei siti. Ha inoltre, contribuito alla crescita di Kenergia Sviluppo S.r.l., il più grande operatore italiano indipendente di O&M, che offre servizi terzi su oltre 400 MW di impianti fotovoltaici ed eolici.
Dal 2012 IFT è presente in Giappone, dove è stata la prima azienda non giapponese ad aggiudicarsi un bando pubblico; ha sviluppato un portfolio di 90 MW ed ha venduto circa 30 MW a primari investitori. Nel 2016 IFT ha connesso il suo primo impianto fotovoltaico in Giappone. Inoltre ha costituito una joint venture con la giapponese DJK – Daiichi Jitsugyo per la fornitura di servizi di O&M in Giappone.
IFT si avvale di un team altamente professionale, con grande esperienza di permitting, engineering, acquisizione e di vendita di asset, due diligence e operation, problem solving, administration e accounting nel settore delle rinnovabili. IFT è guidato da Pier Francesco Rimbotti che ricopre il ruolo di Amministratore Delegato con l’obiettivo di portare continua innovazione e di crescita sui mercati esteri. L’attenzione alla salvaguardia dell’ambiente costituisce il motore della politica di investimento aziendale.
2022-02-04T10:30:54+01:00Febbraio 4th, 2022|News|
Torna in cima