Il Porto Turistico con Marina Resort di Andora, Bandiera Blu da 33 anni consecutivi, è il primo in Liguria a potersi fregiare della registrazione E.m.as che garantisce che l’A.M.A. e l’approdo attuano tutte le procedute a garanzia dell’ambiente volute dal Regolamento sviluppato dalla Commissione Europea n. 1221/2009.
La consegna del certificato si è svolta al Salone Nautico di Genova, sabato 3 ottobre, nello stand di Assonat alla presenza dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Andora Maria Teresa Nasi, del Presidente di A.M.A, Fabrizio De Nicola e dell’Amministratore delegato Silvia Garassino.
Il dott. Gianni Cramarossa, area manager di Certiquality Toscana e Liguria e la Dott.ssa Maurizia Camoirano, Consulente A.M.A. S.r.l. hanno presentato i percorsi già conseguiti dall’Azienda per giungere alla conformità alla norme UNI EN ISO 14001:2015, nonché quelli avviati per l’ottenimento delle certificazioni di conformità alle norme 9001:2015 e 40001:2018.
Soddisfazione è stata espressa dal presidente Fabrizio De Nicola che ha sottolineato come questo nuovo traguardo sia il frutto di un lavoro di squadra realizzato insieme a tutti i dipendenti A.M.A. che con il loro costante impegno e puntuale professionalità hanno permesso di ottenere questa importante riconoscimento a livello internazionale.
“Ringrazio quanti hanno lavorato per raggiungere questo risultato, rispettando quotidianamete tutte le procedure ambientali che da oggi sono ufficialmente certificate conformi alle normative pubbliche europee – ha spiegato il Presidente Fabrizio De Nicola – Il porto turistico e la sua Marina Resort di Andora sono stati oggetto di vari controlli incrociati da parte di certificatori ed enti che hanno convalidato la documentazione necessaria alla registrazione”.
EMAS,acronimo di Eco-Management and Audit Scheme indica la conformità di un’impresa o di un sito a quanto disposto dal Regolamento Europeo n.1221/2009 che definisce quali modalità di miglioramento organizzativo e gestionale vadano attuate per poter erogare servizi che siano a basso impatto ambientale. L’impegno conseguente nelle procedure riduce il rischio di incidenti ambientali e può consentire di ottenere agevolazioni economiche e finanziarie.
A.M.A ha visto, inoltre, riconfermata la Certificazione UNI EN ISO 14001:2015 rilasciata da Certiquality.