Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Qualità dell’aria e certificazioni di eccellenza

qualita-ariaA proposito della qualità dell’aria anche all’interno degli edifici, due importanti novità presentate recentemente da Eurovent Certita Certification (ECC) nel proprio portfolio di certificazioni sulle performance dei componenti per la climatizzazione e la refrigerazione. La prima riguarda il trattamento dell’aria e la seconda l’efficienza energetica e la conformità alle misure green dei prodotti per riscaldamento, ventilazione, condizionamento dell’aria e refrigerazione

La certificazione trattamento aria si occupa del mantenimento della qualità dell’aria tramite sistemi di ventilazione, un aspetto sempre più centrale che coinvolge, oltre all’efficienza degli impianti, la salute delle persone.

La certificazioneHygienic Option for the Air Hundling Unit” garantisce la pulizia e la salubrità dell’aria in ogni tipologia di edificio, grazie all’opzione che permette di controllare la qualità dei materiali e dei componenti selezionati per la realizzazione dell’unità di trattamento aria, così come il livello di manutenzione dell’involucro esterno e delle parti interne.

Il monitoraggio della qualità dell’aria in case, appartamenti, condomini, centri commerciali, scuole, uffici, fabbriche, camere bianche e ospedali è un elemento chiave nella progettazione odierna degli edifici. “Le macchine per il trattamento aria sono essenziali per il mantenimento del comfort ambientale, non solo in condizioni applicative critiche. – conferma Erick Melquiond, CEO di Eurovent Certita Certification – Se le nuove etichette energetiche chiedono, negli edifici commerciali, controlli sull’aria interna anche dal punto di vista qualitativo, la realtà che vediamo sul mercato è nettamente diversa. Le certificazioni sono principalmente legate alle prestazioni energetiche in termini di risparmio, recupero del calore. Gli standard di igiene vigenti sono di fatto limitati a ospedali e ambienti farmaceutici. Sarebbe invece importante avere un’adeguata gestione e pulizia dell’aria anche quando assistiamo a un concerto, facciamo shopping o visitiamo una fiera! Ecco perché ECC ha pensato a una opzione “igiene” per certificare l’azione delle unità trattamento in termini di qualità dell’aria. Il programma è stato avviato a fine 2016 e già molte aziende sono interessate ad acquisire questo ulteriore programma”.

Il processo di validazione è sostenuto da esperti che operano nelle quattro categorie professionali di riferimento per la filiera: clienti finali, manufacturer, comunità scientifica e autorità nazionali. Il programma di certificazione richiede la conformità del prodotto a 60 requisiti ben definiti relativi a standard di igiene in diversi passaggi della sua vita: produzione, spedizione, materiali (standard europei), manutenzione, involucro, trattamento aria (performance dei componenti: filtri, bobine, recupero calore, ventole, umidificatori, deumidificatori e silenziatori).

Garanzia di efficienza energeticaNEx Nature of Excellence è la certificazione che garantisce elevate prestazioni e conformità alle misure green, individuando prodotti al vertice delle prestazioni in ambito riscaldamento, ventilazione, condizionamento dell’aria e refrigerazione.

“Con oltre vent’anni di storia, il marchio “Eurovent Certified Performance” è oggi posseduto da moltissimi prodotti HVAC-R venduti in Europa – continua Melquiond -. La certificazione garantisce che essi siano sottoposti a controlli accurati in termini di energia consumata, livello di rumorosità e altri criteri da parte di una realtà terza e indipendente. Tuttavia, considerando l’elevato numero di produttori in grado di vantare oggi questa certificazione, sulla scia delle stringenti normative degli ultimi anni, ECC ha pensato a NEx Nature of Excellence, un nuovo processo di validazione per riconoscere i prodotti ai massimi livelli, un 10-15% di mercato che offre molto di più rispetto alla normale certificazione Eurovent”.

Il programma è dedicato solamente alle aziende già certificate “Eurovent Certified Performance” e accreditate ISO 9001 e ISO 14001 e la certificazione si ottiene solo a seguito un’attenta progettazione e un iter produttivo sostenibile. Si basa su sei requisiti essenziali:

  • elevate performance energetiche,
  • precisione nel controllo,
  • prestazioni operative,
  • durata del prodotto,
  • facilità di installazione
  • manutenzione e possibilità di riciclare il prodotto.

“Un passo avanti che aumenta la fiducia di chi investe nei prodotti certificati ECC per progettare o integrare i propri impianti. L’Italia rappresenta un mercato fondamentale, penso sia seconda in Europa nelle soluzioni HVAC-R ed è molto attiva anche nell’export. Una nazione strategica per Eurovent, che sicuramente coglierà le novità sul trattamento aria e sul marchio di eccellenza” conclude il CEO di Eurovent.

2017-06-16T09:48:20+01:00Giugno 16th, 2017|News|
Torna in cima