Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

La Patata di Bologna D.O.P. in TV su RAI 2

Nella quarta edizione della trasmissione televisiva “FRIGO”,
la Patata di Bologna D.O.P. ingrediente protagonista di una gustosa ricetta!

Patata-di-Bologna-DOP-Rai2 su magazine qualitàSabato 23 marzo è andata in onda una nuova puntata della trasmissione “FRIGO”, condotta da Nicola Prudente (alias Tinto) su Rai 2, nella fascia oraria mattutina, e che ha visto un protagonista speciale: la Patata di Bologna D.O.P.

L’obiettivo di ogni puntata è quello di valorizzare i prodotti dei Consorzi DOP e IGP italiani, attraverso racconti e ricordi culinari di personaggi dello spettacolo di volta in volta ospiti del programma. Il “piatto della memoria”, così come proposto e raccontato dagli ospiti, deve essere ricreato dalla Chef Sara Di Palma utilizzando in ogni puntata alcune delle produzioni di eccellenza gastronomica italiana.

Nella puntata del 23 marzo è stata Anna Falchi, noto personaggio televisivo, a sfidare Chef Di Palma nella preparazione del proprio piatto dei ricordi: una “Italian Salati” finlandese, cucinata utilizzando la Patata di Bologna D.O.P, prima patata italiana insignita della Denominazione d’Origine Protetta. Dalla forma ovale, buccia liscia e pasta gialla, viene coltivata e confezionata a Bologna, dove il clima e la composizione del suolo ideali, si combinano a tecniche di produzione tramandate nel tempo, per ottenere così un prodotto eccellente e garantito dal Consorzio di Tutela.

Il prodotto è idealmente contenuto nella “Dispensa delle Meraviglie”, dove si trovano i circa 110 prodotti dei Consorzi DOP e IGP italiani. Dai salumi ai formaggi, agli oli extravergine, ai pomodori, arrivando appunto alla Patata di Bologna D.O.P.: in questa trasmissione il patrimonio enogastronomico italiano si racconta in modo dinamico e moderno, con approfondimenti sulle proprietà e sulle origini di ogni eccellenza italiana.

È possibile rivedere la puntata del 23 marzo (e tutte le altre) su Rai Play nella sezione relativa al programma o Cliccando Qui.

2019-03-26T17:43:44+01:00Marzo 26th, 2019|News|
Torna in cima