Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Parola agli Esperti: il ruolo del Manager della Salubrità degli Ambienti

kiwa Salubrità Ambienti su Magazine QualitàConcludiamo la rubrica “Parola agli Esperti: il Manager SA” con il terzo appuntamento e un nuovo professionista certificato, Luca Rosamilia, Manager della Salubrità degli Ambienti e Direttore Commerciale, Consulente e docente Prevenzione Legionella e ambientale per la qualità delle acque e dell’aria e il loro rispettivo trattamento presso la LAB-SERVICE di C&C. , con il quale abbiamo approfondito l’importanza e il valore aggiunto di questa nuova professionalità. 

Una delle principali conseguenze dell’emergenza Covid-19, che quasi un anno fa ha cambiato drasticamente le abitudini quotidiane e professionali di tutti noi, è aver sottolineato una serie di aspetti di sicurezza igienico-sanitaria da migliorare.

Il prossimo futuro, che con le giuste misure sta iniziando a delinearsi infatti, pone al centro dell’attenzione nuove esigenze, nuove richieste e soprattutto nuovi aspetti tecnico-scientifici da considerare per poter tornare a vivere le nostre abitudini in ambienti salubri, siano essi aperti al pubblico o di lavoro.

Dall’intervista con il Manager SA, Luca Rosamilia, Direttore Commerciale, Consulente e docente Prevenzione Legionella e ambientale per la qualità delle acque e dell’aria e il loro rispettivo trattamento presso la LAB-SERVICE di C&C, emerge infatti il valore e l’importanza di questa nuova professionalità certificata Kiwa Italia, che permette agli esperti in ambito sicurezza igienico-ambientale di avere una visione globale e trasversale su tutti i requisiti da rispettare per poter permettere ai fruitori di qualsiasi ambiente di poter scegliere in modo sicuro, garantito e soprattutto trasparente.

Questa nuova professionalità assume un ruolo strategico, soprattutto in ottica di ripartenza e ripresa, in quanto necessaria per il coordinamento di tutte le professionalità coinvolte nei processi gestionali delle organizzazioni e il monitoraggio periodico dei rischi. Questo è senza ombra di dubbio un elemento di differenziazione , in grado di far  emergere in modo evidente e sicuro la qualità del servizio offerto.

Per visualizzare l’intervista, Clicca QUI

Comunicazione a cura di Kiwa Italia

2021-05-28T08:10:37+01:00Maggio 28th, 2021|News|
Torna in cima