Ora l’intero fabbisogno energetico per la produzione della «Baffo d’Oro» è soddisfatto dal fotovoltaico
Birra Moretti ha sposato la causa della lotta ai cambiamenti climatici e ha installato 8mila pannelli solari sui tetti di due suoi stabilimenti: quello di Comun Nuovo, in provincia di Bergamo e quello di Massafra in provincia di Taranto per una superficie pari a quella di 4 campi da calcio.
Grazie a questa scelta la Moretti può vantare un nuovo ingrediente per la sua birra «Baffo d’Oro», il sole.
L’intero fabbisogno energetico per la produzione di quella linea di prodotto infatti è stata garantita dagli oltre 2 milioni di Kwh all’anno generati dai pannelli fotovoltaici, come certificato da Certiquality.
Con questa scelta ecologista Birra Moretti ha potuto tagliare 447 tonnellate di CO2 nel solo stabilimento di Comun Nuovo, dove ha recentemente avviato un altro impianto per ridurre l’impatto ambientale della fabbrica di birra più grande d’Italia.
Quest’anno infatti lo stabilimento è riuscito a tagliare di 960 milioni di litri il proprio consumo idrico (pari a quello annuo di 4800 famiglie), riducendo del 40 per cento l’acqua necessaria a raffreddare gli impianti attraverso il suo riutilizzo.