L’incontro, organizzato in collaborazione con UNI, illustrerà le caratteristiche, le novità e le opportunità per le aziende della normazione tecnica, nel filone sia nazionale, sia europeo e internazionale.
Verrà fornita una panoramica sui filoni di normazione (nazionale UNI, europea CEN e internazionale ISO) più nuovi e strategici, nonché un concreto approfondimento sul tema dei sistemi di gestione per l’innovazione.
Chiuderà l’incontro la presentazione dell’Accordo UNI – Confindustria per le imprese associate: dalla conferma del servizio di consultazione on-line di tutte le norme alle novità 2019.
Contenuti
14.30 Apertura dei lavori
Paolo Guazzotti, Responsabile Area Industria e Innovazione – Assolombarda Confindustria, Milano, Monza e Brianza, Lodi; Ruggero Lensi, Direttore Generale UNI
14.45 Benefici – economici ma non solo – della normazione
Alberto Monteverdi, Responsabile Area Comunicazione UNI
15.00 Normazione tecnica: cos’è, chi la fa, come e perché
Ruggero Lensi, Direttore Generale UNI
15.30 I principali dossier di interesse trasversale
Alberto Galeotto, Direttore Normazione UNI
16.00 Il caso dei sistemi di gestione per l’innovazione
Piergiuseppe Cassone, Innovazione Confindustria Bergamo
16.30 Dove sono le norme?
Alberto Brambilla, Responsabile Divisione Vendite UNI
16.45 Dibattito e chiusura dei lavori
Modalità di iscrizione
La partecipazione all’incontro è libera previa iscrizione on line
Contatti
Area Industria e Innovazione, Fabrizio Lain, tel. 0258370237, e-mail fabrizio.lain@assolombarda.it
INIZIO: 05/03/2019 alle 14:30
FINE: 05/03/2019 alle 17:00
DURATA: mezza giornata o meno
TIPO: Incontro informativo
ORGANIZZATO DA: Assolombarda in collaborazione con UNI
SEDE: Assolombarda – Sala Falck (piano interrato) – Via Chiaravalle 8, Milano
CONDIZIONI: gratuito