Keralpen, l’azienda di Trichiana che si dedica alla produzione e alla continua ottimizzazione della tradizionale stufa tirolese, ha aderito alla nuova certificazione volontaria ambientale dei prodotti per il riscaldamento domestico a legna emessa da Kiwa.
In una scala di classificazione crescente da 1 a 4 stelle, e che aumenta in base alle prestazioni dei prodotti in termini di maggior rendimento e minori emissioni, Keralpen ha raggiunto le 4 stelle.
«Un risultato importante – sottolinea Bruno Schiocchet, titolare dell’azienda – perché garantisce la qualità e che i nostri prodotti rispettino anche i più restrittivi parametri tecnici e le indicazioni sulle emissioni in ambiente. Dopo che la Regione Veneto ha introdotto misure speciali antinquinamento per il settore delle stufe e caminetti, abbiamo deciso migliorare il rendimento energetico investendo nel nostro laboratorio di analisi interno alla sede e dedicato allo studio dei materiali usati».
«Massima qualità = massima resa = massimo rendimento, questa equazione è la nostra mission – continua Schiocchet – coniugando efficienza e biocompatibilità abbiamo ottenuto un prodotto ad altissima efficienza energetica con prezzi competitivi.
I test di combustione di Kiwa certificano una resa del 86,26%, emissioni di CO 0,07, emissioni polveri sottili 20 mg per metro cubo e temperatura media dei fumi di 189,7 gradi, risultati possibili grazie alla continua ricerca e all’esperienza trentennale nel campo della cottura ad alta temperatura della ceramica».
«Raggiugere le quattro stelle – conclude Schiocchet – rappresenta una concreta garanzia per i consumatori e attesta che i nostri prodotti certificati contribuiscono a migliorare la qualità dell’aria, la salute e l’ambiente».