Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

ISO 14001 per tutti gli stabilimenti Gore Fabrics

GORE FABRICS su magazine qualitàGore & Associates GmbH ha annunciato che il suo impianto produttivo Fabrics con sede a Putzbrunn, in Baviera (Germania), è stato certificato secondo la norma ISO 14001 per la gestione ambientale e della qualità. Con questa certificazione, tutti e tre gli stabilimenti Gore dove vengono realizzati i prodotti Fabrics rispettano lo standard per i sistemi di gestione ambientale riconosciuto in tutto il mondo.

Le norme per la gestione ambientale accettate a livello globale, come la norma ISO 14001, contribuiscono a definire processi produttivi degli impianti coerenti a livello internazionale allo scopo di individuare potenziali miglioramenti nel sistema di gestione ambientale adottato da Gore e di sostenere la relativa attuazione.

Nel 2010, Gore ha iniziato a definire sistemi di gestione ispirati alla norma ISO presso gli impianti di produzione Fabrics.

Per ottenere la certificazione ISO 14001, lo stabilimento di Putzbrunn ha dovuto allinearsi agli impianti Gore Fabrics a Elk Mills (USA) e Shenzen (Cina) adottando una serie di misure nel rispetto di specifici requisiti:

  • Individuare fonti d’impatto ambientale significative come l’uso di gas o energia elettrica e i rifiuti prodotti dagli stabilimenti
  • Monitorare il consumo di energia per raggiungere risparmi significativi
  • Misurare l’impatto ambientale attraverso le emissioni di gas serra
  • Tenere traccia dei progetti per evidenziare i progressi realizzati
  • Soddisfare tutti i requisiti di legge previsti a livello di performance ambientale (come, ad esempio, le procedure relative all’autorizzazione) che interessano i dipendenti, i processi, gli impianti e i prodotti di Gore, le cosiddette “4 P” (people, processes, plant & products)
  • Seguire i controlli operativi, ossia adeguate procedure per la manipolazione e conservazione delle sostanze chimiche, e garantire la presenza di associati preparati alla gestione delle emergenze

La protezione ambientale, così come gli aspetti sociali, svolgono un ruolo chiave nella strategia per la sostenibilità della divisione Gore Fabrics. Bernhard Kiehl, sustainability program leader della Divisione Fabrics, ha commentato con soddisfazione il riconoscimento della certificazione. “ISO 14001 evidenzia il nostro impegno a rispettare gli stessi standard elevati, superando in parte i requisiti previsti, in tutti gli impianti della nostra Divisione Fabrics nel mondo, in termini di minore impatto ambientale e condizioni di lavoro sicure”.

Anche Daniel Eckardt (regional quality leader Europe per i prodotti Gore Fabrics e responsabile dell’introduzione della norma ISO 14001 a Putzbrunn), poi, si è detto “lieto per l’ottenimento di questa importante certificazione. Il nostro team ha svolto un ottimo lavoro e sono orgoglioso che abbia così completato la rosa degli impianti Gore Fabrics certificati in tutto il mondo”.

2019-12-12T12:04:04+01:00Dicembre 12th, 2019|News|
Torna in cima