Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

AZIENDE DEL SETTORE FARMACEUTICO FURTI E CONTRAFFAZIONE DEI FARMACI E CONTROLLI SUGLI INFORMATORI SCIENTIFICI

lINSIDE AGENCY su magazine qualitàInside Agency fornisce servizi a tutela degli interessi aziendali, con l’obiettivo di ottenere l’efficace operatività delle risorse umane impiegate e migliorarne la produttività

I furti dei farmaci e la contraffazione sono sempre più in aumento, non solo nei paesi in via di sviluppo ma anche nei paesi industrializzati. Fenomeni che bisogna contrastare con attività adeguate.

Casi frequenti si verificano sempre più spesso non solo negli ospedali pubblici, ma anche all’interno di aziende farmaceutiche. Inoltre il problema dei risultati raggiunti dagli informatori scientifici i quali, in ragione della natura della loro attività, si sottraggono alla supervisione interna, sono più attuali che mai.

Se per la contraffazione dei farmaci, da un lato la sicurezza del paziente è sicuramente stata il driver principale che ha guidato il legislatore europeo nell’emanazione della Direttiva 2011/62/EU più comunemente conosciuta come “Falsified Medicines Directive”, dall’altro anche le aziende farmaceutiche possono e devono tutelarsi.

Inside Agency, agenzia specializzata nella gestione del rischio aziendale – presente in Italia, a Milano e Roma e con sedi in Usa, Russia, Emirati Arabi, Brasile, Svizzera, Regno Unito, Hong Kong e Sudafrica – realizza attività mirate allo scopo di reperire e documentare tutti quegli elementi di prova utili a legittimare il licenziamento nei confronti del dipendente scorretto. Assenze reiterate dal lavoro, spesso immotivate, mancato rispetto dell’orario, fruizione smisurata di permessi retribuiti, ma anche contraffazione e furto dei farmaci, sono azioni che sviliscono l’immagine aziendale e di tutti coloro che contribuiscono a fare un buon lavoro, oltre ad arrecare danni economici molto gravi.

Contro ogni tipo di condotta sleale, Inside Agency mette in pratica, in base alle richieste ricevute, un’attenta e minuziosa attività d’indagine, corredata da perizie di esperti e finalizzata ad accertare il comportamento dei dipendenti “furbetti”, l’avvenuta concorrenza sleale e la contraffazione di marchi e prodotti.

“Per la aziende farmaceutiche le risorse sono preziose, i processi determinanti e l’impatto sociale di impresa richiede una strategia precisa”, spiega Salvatore Piccinni, Senior Security e Intelligence Analyst di Inside Agency, “Il problema dell’infedeltà aziendale, con tutto ciò che ne consegue, ha una ripercussione economica e sociale che può esprimersi in vari modi e forme, i nostri servizi hanno l’obiettivo di reperire e documentare tutti quegli elementi di prova utili a giustificare, in sede giurisdizionale, il licenziamento del dipendente. La Cassazione sottolinea che il ricorso alla professione dell’investigatore, se ha come fine ultimo la tutela del patrimonio aziendale, è del tutto ammissibile e può verificarsi nella sospensione dell’obbligazione principale (Cass. 4984/2014).”

inside magazine qualità 200Articolo a cura di INSIDE – azienda certificata ISO 9001:2015 –  agenzia specializzata in Intelligence, Investigazioni, Analisi del Rischio, Cyber Security, Bonifiche Elettroniche e Digital Forensics, con sede centrale a Lugano, uffici in USA, Russia, Emirati Arabi, Brasile, Svizzera, UK, Hong Kong e Sudafrica, è presente anche in Italia, con uffici nel centro di Milano e Roma.

2018-12-19T10:57:42+01:00Dicembre 19th, 2018|Consulenti, In evidenza|
Torna in cima