Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

ICIM rilascia ad Artsana la certificazione ISCC PLUS per l’impiego di plastiche bio based

Artsana ICIM su magazine qualitàArtsana ha concluso l’iter per la certificazione ISCC PLUS* (International Sustainability & Carbon Certification) rilasciata da ICIM SpA, l’ente di certificazione di ICIM Group riconosciuto da ISCC System GmbH proprietaria dello schema. Per Artsana – proprietaria di brand di riferimento nel settore dell’infanzia – supportare le famiglie di oggi per vuol dire anche pensare al mondo in cui cresceranno, al loro futuro attraverso un impegno attivo per un approccio sempre più sostenibile.

La certificazione ISCC PLUS rilasciata da ICIM SpA ad Arsana riguarda, nello specifico, materie plastiche bio based che saranno impiegate nella fabbricazione di diversi prodotti destinati alla prima infanzia.

Lo schema ISCC PLUS permette alle aziende di monitorare e dimostrare la sostenibilità dei propri prodotti attraverso il controllo di requisiti di sostenibilità, di tracciabilità e del bilancio di massa dell’intero sistema, lungo tutta la filiera produttiva.

In qualità di Cooperating Certification Body ICIM SpA ha verificato l’idoneità di Artsana nel trattare plastiche di origine organica secondo il disciplinare ISCC PLUS: dalla selezione dei fornitori di materie prime certificate, alla capacità di gestire informazioni e documenti relativi all’uso della plastica bio based, fino a una corretta comunicazione dell’impiego del materiale nei confronti dell’utente finale.

“È significativo che una realtà come Artsana, proprietaria brand di riferimento nel settore dell’infanzia, abbia voluto dotarsi del marchio ISCC PLUS – dice Antonino Sicignano, Product Sales Manager di ICIM SpA. – Raccontare i comportamenti virtuosi è sempre importante per le imprese attente alla sostenibilità e all’economia circolare e questa certificazione permette loro di dimostrare le scelte intraprese nel rispetto dell’ambiente e con benefici per il consumatore finale. Inoltre, proprio grazie all’intervento da parte di un organismo di terza parte e indipendente, l’organizzazione ha dimostrato una grande attenzione nel rendere credibili le proprie dichiarazioni verso i clienti.”.

NELLA FOTO: Il momento della consegna del certificato ISCC Plus da parte di ICIM SpA ad Artsana. Da sinistra: Pierluigi Franco, Artsana CTO – Chief Technology Officer; Antonino Sicignano, Product Sales Manager ICIM SpA; Salvatore Randazzo, Artsana QA, Manufacturing & Supplier Quality Manager; Roberto Bresciano, Artsana Industrial Director.

* ISCC PLUS – L’International Sustainability & Carbon Certification (ISCC) è uno schema internazionale di certificazione volontario per l’economia circolare, che verte sulla verifica della tracciabilità dei materiali biobased, bio-circular e circular sulla base dei principi di contabilità del bilancio di massa. Il sistema ISCC PLUS è una valutazione indipendente, effettuata da terzi, della tracciabilità del bilancio di massa fino al punto di origine della materia prima. La certificazione ISCC PLUS si applica a molteplici tipologie di materiale, dai materiali a base biologica derivati da materiali agricoli o forestali, ai rifiuti plastici misti soggetti a un processo di riciclo chimico o meccanico. ISCC PLUS permette alle aziende di monitorare e dimostrare la sostenibilità dei propri prodotti attraverso il controllo di requisiti quali la sostenibilità, la tracciabilità e, appunto, il bilancio di massa dell’intero sistema.

2023-11-21T13:23:31+01:00Novembre 21st, 2023|News|
Torna in cima