Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

GCERTI ITALY Assessment & Certification s.r.l ha certifica la S.A.P.NA. S.p.A. per lo standard ISO 37001

La società S.A.P. NA. S.p.A. Sistema Ambiente Provincia di Napoli è una Società interamente partecipata dalla Città Metropolitana di Napoli, che ne esercita il controllo.

Effettua, nell’ambito del ciclo integrato dei rifiuti del territorio Metropolitano le attività di trattamento e di avvio al recupero dei rifiuti provenienti dai Comuni del Napoletano e del Beneventano, gestendo gli impianti industriali di Giugliano in Campania e Tufino, oltre che la gestione e manutenzione dei siti di stoccaggio e delle discariche della Provincia di Napoli.

Un lungo percorso di verifiche e confronto, di fasi istruttorie e l’audit finale condotti dall’ avvocato Luca Brugnoni, per conto di GCERTI Italy, hanno permesso alla S.A.P.NA. S.p.A., di ottenere il risultato atteso.

La norma ISO 37001 “Sistemi di Gestione Anticorruzione “ è il primo standard internazionale per i sistemi di gestione creato, sulla base delle best practice internazionali. Lo scopo è ridurre i rischi e i costi legati a possibili fenomeni corruttivi, in maniera proporzionale al contesto dell’organizzazione. E’ applicabile a qualsiasi tipologia di organizzazione, sia essa pubblica o privata.

Con l’ottenimento della certificazione ISO 37001, scrive il Dott. Michele Gallo, amministratore unico della GCERTI ITALY, la società S.A.P.NA. SpA, dimostra e conferma il forte impegno a prevenire e contrastare l’eventuale avveramento di illeciti nello svolgimento delle proprie attività istituzionali. A tal fine, pone in essere tra i vari presidi e tra i suoi impegni e valori primari, quello dell’etica aziendale, trasmettendo messaggi di lealtà, correttezza, trasparenza, onestà ed integrità.

Ci complimentiamo con tutto lo staff che con il proprio modello di prevenzione della corruzione, parte integrante di un più ampio sistema di etica d’impresa e di controllo interno, è in grado di garantire la compliance alle norme e agli standard nazionali e internazionali e tutelare la reputazione della stessa società.

Si coglie l’occasione per ringraziare, continua il nostro amministratore, i Responsabili degli Uffici della Società e tutto il personale S.A.P.NA, che grazie al loro impegno hanno reso possibile la conformità allo standard ISO 37001.

Comunicazione a cura di GCERTI ITALY

2022-05-25T08:57:56+01:00Maggio 25th, 2022|News|
Torna in cima