Dopo il conseguimento della certificazione Nadcap, la società di ingegneria olandese-tedesca EMS può ora offrire anche di trattamento termico e brasatura nel settore aerospaziale.
La società ha ricevuto l’accreditamento il 20 gennaio 2017 scorso, dopo un approfondito esame di tutte le attrezzature, dei processi di produzione, delle procedure e delle misure di controllo della qualità. Questa certificazione assicura in modo indipendente e affidabile ai clienti di EMS che operano nel settore aerospaziale che la società applica gli standard più rigorosi al mondo nei processi relativi a tale settore.
Pieter Folkers, Managing Director di EMS, ha spiegato: “I nostri clienti contano sull’esperienza quarantennale di EMS nella fornitura di servizi avanzati di trattamento termico e brasatura sotto vuoto. Operiamo sia con forni sotto vuoto che con forni a combustione, e ciò ci consente di offrire una serie completa di servizi di trattamento termico e brasatura a seconda delle esigenze dei clienti per una vasta gamma di componenti. Ora l’accreditamento Nadcap dimostra in modo indipendente la nostra capacità di soddisfare esigenze di prodotto e di processo avanzate in modo controllato e prevedibile“.
EMS ha alle spalle più di 40 anni di esperienza nel settore industriale.
La società ha iniziato a operare per il mercato aerospaziale nel 2016, dopo aver ottenuto la certificazione EN 9100 per la brasatura e il trattamento termico di componenti di aeromobili.