Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

AL VIA IL “CRESCO AWARD CITTÀ SOSTENIBILI”: CANDIDATURE APERTE PER TUTTI I COMUNI ITALIANI

L’iniziativa promossa da Fondazione Sodalitas con ANCI è stata presentata a Milano

Bando online fino al 15 settembre 2016 su http://crescoaward.ideatre60.it

CRESCO AWARD sarà assegnato ai Comuni più sostenibili in ambito ambientale, sociale, economico

In palio anche 10 Premi Impresa istituiti da aziende leader del mercato italiano

CRESCO

Fondazione Sodalitas ha presentato a Milano il CRESCO AWARD Città Sostenibili, realizzato con ANCI – Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

CRESCO AWARD si propone di valorizzare la spinta innovativa dei Comuni italiani e di premiare le iniziative più efficaci nel promuovere in modo diffuso lo sviluppo sostenibile dei territori.

Il riconoscimento rientra nel contesto della campagna europea “Sustainable living in cities”, promossa in Italia da Fondazione Sodalitas come partner nazionale di CSR Europe.

“CRESCO AWARD promuove una Sostenibilità praticata, e non solo predicata, attraverso un’alleanza tra Comuni, Imprese e Università. Vogliamo contribuire a far conoscere i progetti eccellenti sviluppati nei territori, per innescare un’emulazione virtuosa nel Paese”, ha affermato Alessandro Beda, Consigliere d’Indirizzo di Fondazione Sodalitas.

Lo scenario

Rendere i territori sostenibili, inclusivi e quindi in grado di offrire una migliore qualità della vita alle persone che li abitano, è un obiettivo-chiave di sviluppo che sollecita l’impegno di istituzioni, imprese e società civile, come affermato anche dalle Nazioni Unite con i recenti Sustainable Development Goals, che chiedono di “rendere le città e gli insediamenti inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili” e dall’Unione Europea con la EU Urban Agenda.

I cittadini si mostrano sempre più sensibili alla sostenibilità del territorio in cui vivono.

“Il 90% degli italiani appare consapevole dell’importanza di contribuire allo sviluppo sostenibile dei territori. E l’82% di loro indica nelle amministrazioni locali, che si collocano al secondo posto dopo il Governo, i soggetti chiamati a impegnarsi per raggiungere questo obiettivo”, ha osservato Paolo Anselmi, Vicepresidente GfK.

L’Italia è un Paese in cui l’orizzonte smart sembra finalmente possibile.

“I Comuni italiani investono già oggi su questo fronte 3,7 miliardi di Euro per realizzare 1.300 progetti che coinvolgono 15 milioni di cittadini. Una base, questa, da cui partire per fare ancora di più ”, ha dichiarato Elisa Filippi, Project officer di ANCI, presentando i dati dell’Osservatorio Nazionale Smart City.

La Green Economy è d’altra parte per l’Italia una leva rilevante di vantaggio competitivo. “Lo dimostrano gli indicatori di resource efficiency a livello europeo. La scarsità di materie prime ne ha razionalizzato l’uso: il sistema di incentivi e disincentivi disegnato dal nuovo Collegato ambientale può rafforzare ulteriormente questa vocazione nazionale” ha affermato Edoardo Croci, Coordinatore Osservatorio Green Economy, IEFE Università Bocconi.

Come partecipare al CRESCO AWARD Città Sostenibili

I Comuni e le Unioni/Raggruppamenti tra Comuni possono candidare al “CRESCO AWARD Città Sostenibili” progetti sviluppati in 3 categorie:

  • Sostenibilità ambientale
  • Sostenibilità sociale
  • Sostenibilità economica

In ognuna di queste 3 categorie, il CRESCO AWARD verrà assegnato a:

  • Comuni o Unioni/Raggruppamenti tra Comuni con più di 50.000 abitanti
  • Comuni o Unioni/Raggruppamenti tra Comuni con meno di 50.000 abitanti

10 aziende leader di mercato e aderenti a Fondazione Sodalitas hanno inoltre scelto di istituire altrettanti Premi Impresa, che saranno assegnati nell’ambito del CRESCO AWARD:

  • Premio ABB “Il Comune più SMART”
  • Premio BRACCO “Salute Sostenibile”
  • Premio DNV GL Business Assurance “Economia circolare e condivisa”
  • Premio ENEL “L’innovazione sostenibile dei servizi energetici in ambito urbano”
  • Premio MAPEI “Tecnologia e materiali a salvaguardia dell’ambiente e della sostenibilità sociale”
  • Premio PIRELLI “Mobilità sostenibile”
  • Premio SIEMENS “Sostenibilità energetica degli edifici”
  • Premio SODEXO “Alimentazione sostenibile e riduzione dello spreco”
  • Premio ST MICROELECTRONICS “Smart Kids for Smart Cities”
  • Premio UNICREDIT “Imprenditorialità ed occupabilità giovanile”

“DNV GL opera fin dalla sua fondazione, nel 1864, per “la salvaguardia della vita, della proprietà e dell’ambiente”. Promuovere un premio sull’Economia Circolare all’interno di Cresco, Città sostenibili, significa per noi incentivare quella partnership pubblico-privato che della sostenibilità è principio e fondamento. “ ha dichiarato Valeria Fazio, Sustainability Services Development Manager, di DNV GL. “Uno dei messaggi chiave del nuovo modello di economia circolare è, infatti, rimettere al centro di un sistema economico progettualmente rigenerativo, filiere, consumatori e territori per una maggiore ed efficace circolarità di prodotti e servizi. In questo contesto, è nostra convinzione che i Comuni abbiano un ruolo chiave da giocare, catalizzando i bisogni e le opportunità che emergessero nel territorio e convogliandole verso forme innovative di risposta a questi bisogni”.

Le candidature al CRESCO AWARD saranno valutate da una Giuria indipendente e multistakeholder, presieduta dal Rettore del Politecnico di Milano Giovanni Azzone.

Tutti i Comuni e le Unioni/Raggruppamenti tra Comuni possono candidare i propri progetti di sviluppo sostenibile al “CRESCO AWARD Città Sostenibili” sulla piattaforma digitale http://crescoaward.ideatre60.it di Fondazione Italiana Accenture.

Il Bando rimarrà aperto fino alle ore 13.00 di giovedì 15 settembre 2016.

2016-06-26T06:13:04+01:00Giugno 24th, 2016|Sostenibilità|
Torna in cima