Quest’anno, la cooperativa spagnola Fresón de Palos ha rinnovato il suo impegno per la qualità e l’ambiente ottenendo, ancora una volta, la certificazione ISO 9001 che riguarda la gestione della qualità e la certificazione ISO 14001 sulle norme ambientali.
La cooperativa ha superato gli audit di rinnovo condotti dalla società SGS International Certification Services Iberica SAU, dimostrando così di rispettare i requisiti e le buone pratiche nella ricezione, lavorazione, stoccaggio e spedizione dei prodotti ortofrutticoli.
Il direttore generale di Fresón de Palos, Silvia Gomez, ha espresso la propria soddisfazione per aver ottenuto un riconoscimento che conferma l’eccellenza dei prodotti della cooperativa. “Mantenere la qualità e i buoni standard ambientali è una nostra responsabilità. E’ qualcosa che la nostra cooperativa fa da decenni”, ha dichiarato.
Dal 2006, la cooperativa opera con il Sistema di Gestione Integrato Qualità, Ambiente e Sicurezza Alimentare che è riconosciuto dagli standard ISO 9001, ISO 14001 e IFS Food. Inoltre, l’azienda è stata anche certificata dal protocollo GlobalGAP per frutta e verdura, che riconosce le buone pratiche agricole, riducendo i rischi nella produzione attraverso strumenti che verificano oggettivamente le azioni migliori attraverso un monitoraggio esaustivo nelle aziende agricole, garantendo così che l’intera catena di fornitura sia coperta. Questo protocollo include anche il modulo GRASP, che promuove le buone pratiche lavorative e sociali, implementate da tutti i produttori associati.
La Sociedad Cooperativa Agraria Santa María de la Rábida, Fresón de Palos, ha iniziato la sua attività nel 1982. Attualmente è il leader europeo nella produzione di fragole. “Siamo riusciti ad arrivare a prodotti di altissima qualità, grazie al duro lavoro portato avanti dai nostri produttori durante la nostra lunga storia. Ciò ci ha permesso di crescere ed espanderci in nuovi mercati negli ultimi anni”, ha dichiarato Gomez.