Il convegno è organizzato da N&M Management
con il patrocinio dell’ordine dei Tecnologi alimentari e delle Fonti di Gaverina
in collaborazione con il CDO di Bergamo
Sostenuto da importanti testimonial del mondo dell’alimentare che daranno il loro contributo con interventi di grande rilievo, il convegno vuole essere un punto d’incontro per le aziende del settore che si vogliono affacciare al mondo dell’industria 4.0.
Per rendere la produzione il più efficiente possibile, immediata e veloce, le macchine e perfino i prodotti dovranno comunicare tra loro grazie all’Industrial Internet.
Anche l’agricoltura del futuro sarà intelligente e in rete. Le macchine, insieme ai componenti si trasformeranno in sistemi cyber-fisici che, grazie a sensori, attivatori e piccoli gestori di alta tecnologia, organizzeranno autonomamente molte attività aumentando il benessere dell’azienda e dei lavoratori.
Alcuni argomenti che verranno trattati:
- INDUSTRIA 4.0. AGEVOLAZIONI FISCALI E FONDI EUROPEI ALLE IMPRESE
- TRADIZIONE ED INNOVAZIONE MADE IN ITALY
- PACK IV GAMMA: MIGLIORARE LA QUALITÀ E “SHELF-LIFE” DEI PRODOTTI “FRESH-CUT”
- REALTÀ AUMENTATA E VISIONE ARTIFICIALE
- LE RICHIESTE DEI MERCATI GLOBALI E DELLE FILIERE BRC, IFS, FSMA
- FOOD DEFENCE E BUSINESS CONTINUITY
- NO EMERGENCY DISASTER
- CLICKFOOD
Per ulteriori informazioni ed essere sempre aggiornati sugli sviluppi clicca Qui
Social dell’evento