Convegno di aggiornamento del Dipartimento Certificazione e Ispezione
Confronto a più voci sulle priorità e sfide del conformity assessment
Giovedì 18 gennaio 2024
Ore 09.00 – 17:00
Palazzo Lombardia – Auditorium Testori
Viale Francesco Restelli, 6A – Milano
L’incontro si rivolge agli organismi di certificazione, ispezione, verifica e validazione accreditati e agli ispettori qualificati del Dipartimento Certificazione e Ispezione di Accredia. Esperti del settore e rappresentanti delle autorità di regolamentazione si confronteranno e discuteranno delle sfide e delle priorità nell’ambito del conformity assessment, per garantire prodotti buoni, sicuri ed equi per i consumatori e i lavoratori.
PROGRAMMA
9.00
Registrazione partecipanti e caffè di benvenuto
10.00
Saluti
- Massimo De Felice – Presidente Accredia
- Gianfrancesco Romeo – Direttore Generale per il mercato, la concorrenza la tutela del consumatore e la normativa tecnica del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
10.20
Apertura dei lavori
- Emanuele Riva – Vice Direttore Generale, Direttore del Dipartimento Certificazione e Ispezione Accredia e Presidente IAF
- Giovanni Caprara – Presidente UGIS, editorialista scientifico del Corriere della Sera
10.50
“Il gusto di cambiare. La transizione ecologica come via per la felicità”
- Carlo Petrini* – Fondatore di Slow Food *in attesa di conferma
11.20
“Realtà e futuro del conformity assessment: da strumento di tutela a leva culturale per lo sviluppo e la crescita economica e sociale di imprese, persone e territori”
Modera: Giovanni Caprara – Presidente UGIS, editorialista scientifico del Corriere della Sera
- Vincenzo Patti – Presidente ASSOTIC
- Paolo Salza – Presidente Conforma
- Filippo Trifiletti – Direttore Generale Accredia
- Ruggero Lensi – Direttore Generale UNI
- Marco Ravazzolo* Direttore Ambiente, Energia e Mobilità Confindustria – *in attesa di conferma
- Carlo Petrini* – Fondatore di Slow Food – *in attesa di conferma
12.30
“Elementi di attenzione e novità per l’accreditamento in ambito regolamentato”
Modera – Lorenzo Petrilli – Responsabile Area Regolamentata Dipartimento Certificazione e Ispezione Accredia
- Pasquale De Simone – Funzionario Tecnico Dipartimento Certificazione e Ispezione Accredia
- Miriam Pirovano – Funzionario Tecnico Dipartimento Certificazione e Ispezione Accredia
13.15
Pausa pranzo
14.30
“Elementi di attenzione e novità per l’accreditamento in ambito volontario”
Modera – Mariagrazia Lanzanova – Responsabile Area Volontaria Dipartimento Certificazione e Ispezione Accredia
- Elena Battellino – Funzionario Tecnico Dipartimento Certificazione e Ispezione Accredia
- Angelo Del Giudice – Funzionario Tecnico Dipartimento Certificazione e Ispezione Accredia
- Carla Sanz – Funzionario Tecnico Dipartimento Certificazione e Ispezione Accredia
- Maurizio Musolino – Funzionario Tecnico Dipartimento Certificazione e Ispezione Accredia
- Francesca Valerio – Funzionario Tecnico Dipartimento Certificazione e Ispezione Accredia
15.45
“Possiamo migliorare?”
Modera – Emanuele Riva – Vice Direttore Generale, Direttore del Dipartimento Certificazione e Ispezione Accredia e Presidente IAF
- Sara Vitali – Referente Sistema di Gestione Dipartimento Certificazione e Ispezione Accredia
- Monica Bernardi – Referente Programmazione Dipartimento Certificazione e Ispezione Accredia
16.15
Q&A e conclusioni
- Filippo Trifiletti – Direttore Generale Accredia
Sarà possibile seguire l’evento anche in diretta streaming sul canale YouTube di Accredia
Per informazioni e iscrizioni, Clicca qui
Segreteria organizzativa: milano@accredia.it – telefono 02 2100961