Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Il Comune di Pandino si certifica ISO 14001

 

Il sindaco di Pandino ha ricevuto dalle mani di Fabrizio Preti di Rina Services la certificazione Iso 14001, frutto di un percorso iniziato nel 2012 e finanziato dalla Fondazione Cariplo. 

Il Sindaco, Maria Luise Polig,  ha sottolineato l’importanza delle politiche ambientali: la certificazione porterà il Comune “a seguire specifiche azioni finalizzate al continuo miglioramento della performance”.

Il consulente energetico Enrico Zini ha invece ricordato che “anche l’ambiente è cultura e la certificazione rende un comune certificato più credibile nel suo messaggio”.

Stimolo continuo

“Ottenere la certificazione ambientale è un processo lungo e impegnativo per un’amministrazione. La stimola a fare sempre meglio” ha affermato il presidente del Club dei Borghi Achille Lanfranchi.

Vengono monitorati l’inquinamento dell’aria, dell’acqua, del suolo e del sottosuolo, il consumo energetico e le modalità di produzione di energia, i rifiuti, lo stato delle strade, arredo urbano e pulizia, fornitori e appaltatori, la politica degli investimenti e l’informazione ambientale.

2016-12-19T15:09:25+01:00Dicembre 19th, 2016|News|
Torna in cima