Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

CIP4: UN CONTRACTOR DI QUALITÀ

Un fenomeno sempre più rilevante nel panorama produttivo mondiale è quello relativo alla figura del contractor, figura alla quale si richiede sempre di più come dote quella di saper pensare in grande. Quando in CIP4 si parla di cifre di produzione, occorre prestare la massima attenzione e convincersi che sì, si è capito bene in quanto la produzione, in certe categorie di prodotto, non si ferma ai milioni di pezzi, ma arriva ai miliardi! Tutto è in proporzione, infatti la superficie dell’Azienda è di 92.000 mq, superficie che non ha fatto fatica ad accogliere ultimamente anche un nuovo sito produttivo.

stabilimento_cip4_esterno-300x102

Ma un presente così brillante e proiettato al futuro non poteva che avere radici lontane, infatti era il 1977 quando CIP4 prendeva forma iniziando fin da subito con una rilevante commessa per poi iniziare nel 1981 la produzione di salviette umidificate, già affermate in Giappone ma ancora sconosciute in Italia. Sarà proprio questa tipologia di prodotto che diventerà, in tutte le varianti rese possibili dalla tecnologia produttiva, assieme agli assorbenti femminili, il core business di CIP4.

L’Azienda attualmente è condotta da Maurizio Lenzo, fondata dal padre, affiancato a sua volta dal figlio Fabio e da un nutrito gruppo di dirigenti dall’esperienza multinazionale. Le scelte strategiche di CIP4 sono state fin da subito improntate al massimo rigore, infatti l’azienda ha da sempre operato in regime di Qualità ed Eccellenza avvalendosi di partner industriali altrettanto eccellenti potendo così garantire una filiera di Qualità ed Eccellenza sempre ai massimi livelli come testimoniato dalle certificazioni ISO 9001:2008 e ISO 22716:2007 (Good Manufacturing Practices).

E’ semplice parlare di “fama”, più difficile è realizzarla e mantenerla per interi decenni; la “fama” la si costruisce nel tempo con costanza e continuo miglioramento e questo in CIP4 è stato fatto e notiamo con piacere che lo si continua a fare tutti i giorni.

CIP4 nel tempo si è via via specializzata in una serie di tecnologie particolari sviluppando sia economie di scala, sia specifiche competenze nella così detta “ingegnerizzazione degli impianti”. I risultati sono sotto gli occhi di tutti con numeri che parlano da soli: oltre due miliardi di pezzi all’anno nel settore dell’assorbenza e duecento venti milioni di confezioni nella categoria delle salviette umidificate.

Sono numeri che impressionano!

stabilimento_cip4_interno-300x101

Naturalmente le singole macchine che garantiscono questi volumi sono acquistate dai migliori fornitori specializzati ma il raggiungimento di una così elevata efficienza è ottenuta anche dalla loro
impeccabile “messa in linea”. Infatti non potevamo non trovare del personale altamente specializzato che conosce perfettamente le macchine su cui opera; personale in grado d’intervenire in qualsiasi momento sulla linea, specialmente per quanto riguarda l’area del packaging e della resistenza dei materiali di confezionamento, spesso cruciale per la qualità finale del prodotto.

linea_produttiva_cip4-300x200

Tutto questo è, senza alcun dubbio, un patrimonio aziendale costruito nel tempo che contribuisce a fidelizzare tutti i giorni il rapporto con le imprese committenti. Ma la vera unicità che fa di CIP4 un partner del tutto speciale è la capacità, maturata nel tempo, di proporsi sul mercato come contractor in grado di gestire l’intera catena del valore partendo dalla scelta delle materie prime fino alla consegna al consumatore finale, il tutto in regime di totale Qualità.

Questo tipo di approccio coinvolge tutte le attività aziendali regolando anche i rapporti con i fornitori, a loro volta vissuti come partner, coinvolti in modo attivo anche nei rapporti con le multinazionali di tutto il mondo che affidano a CIP4 i loro progetti. Il rapporto di partnership, tipico di CIP4, è radicato sia nelle interfacce fra Cliente e contractor, sia successivamente tra questi ed il destinatario finale, vale a dire spesso la grande distribuzione ed il consumatore finale.

CIP4 si trova così al centro di un complesso insieme di relazioni con dirette conseguenze sui rapporti tra azienda, committente e destinatario finale perché è funzione della capacità di adeguarsi alle sempre mutevoli esigenze del mercato. Materia delicata perché, spesso, il Cliente tende a sottovalutare la intrinseca rigidità del processo produttivo per adeguarsi, senza soluzione di continuità, al mutare del flusso del venduto. Qui entra così in gioco la proverbiale flessibilità di CIP4 composta sia da una elevata capacità di fine tuning degli impianti, sia dalle capacità di magazzinaggio che con 18.000 mq. in grado di far fronte ad ogni necessità.

Del resto, fin dall’inizio, CIP4 ha avuto un rapporto privilegiato con l’industria di marca trovando in tal modo un potente stimolo alla sua crescita attraverso una connotazione pervasiva di qualità e di
eccellenza – tipica di quando si ha a che fare con top brand – diventata poi la sua caratteristica. Ma anche il crescente successo delle “private label” ha trovato in CIP4 una risposta adeguata sia per quanto riguarda il livello qualitativo inappuntabile, sia per quanto riguarda l’assenza di una marca propria in nessuna categoria, aprendo così all’Azienda nuove opportunità di successo.

Per concludere con una ulteriore nota positiva parliamo di export: CIP4 esporta i suoi prodotti in 27 Paesi europei e in altri 27 Paesi fuori dal contesto europeo.

Tutto questo in 35 anni, non male!

Certificazioni CIP4
 SGS_ISO-9001 ISO 9001:2008
 SGS_ISO-9001 ISO 22716:2007 Good Manufacturing Practices
Certificazioni Cipassorbenti
SGS_ISO-9001 ISO 9001:2008
 SGS_ISO-9001 BRC Global Standard for Consumer Products
 SGS_ISO-9001 FCS Chain of Custody
2014-12-26T21:03:23+01:00Dicembre 14th, 2014|In evidenza, Varie|
Torna in cima