FM Logistic, gruppo attivo nel settore dello stoccaggio, del trasporto e del packaging con un giro d’affari di 1,43 miliardi di euro, ha ottenuto la certificazione IT BIO 007 per la gestione dei prodotti biologici nei suoi quattro poli logistici italiani.
Bioagricert, organismo di controllo che opera nel settore delle certificazioni agroalimentari dal 1984, ha certificato il pieno rispetto delle norme che regolano lo stoccaggio di produzione biologica nelle piattaforme di Vellezzo Bellini (Pavia), Pieve Emanuele (Milano), Corteolona (Pavia) e Capriata d’Orba (Alessandria), su una superficie complessiva di 148.000 metri quadrati di magazzino.
“Il prestigioso risultato che abbiamo ottenuto conferma la capacità di FM Logistic di offrire servizi di stoccaggio ad alto valore aggiunto ai suoi clienti. I nostri poli logistici sono in grado di gestire anche prodotti esigenti come quelli della filiera biologica, mantenendo standard qualitativi estremamente elevati in un contesto multi-client e multi-attività” ha dichiarato Ugo Lemorini, General Manager di FM Logistic Italia.
La certificazione per la gestione dei prodotti biologici avrà una validità di due anni. Inoltre, FM Logistic ha ottenuto anche la conferma delle certificazioni ISO 14001 sui sistemi di gestione ambientale e ISO 9001 sui sistemi di gestione per la qualità.
Informazioni su FM Logistic
Fondata in Francia nel 1967, FM Logistic è una società di logistica indipendente a proprietà familiare con un fatturato di 1,43 miliardi di euro nell’esercizio fiscale concluso a marzo 2020. È attiva in 14 paesi in Europa, Asia e America Latina (Brasile) e ha più di 27.500 dipendenti FTE. FM Logistic investe nell’innovazione per offrire servizi di filiera che rispondano al cambiamento del comportamento dei consumatori, alla crescita dell’e-commerce, alla distribuzione omnicanale e alla sostenibilità. Dispone di un portafoglio equilibrato di aziende internazionali e locali nei settori FMCG, vendita al dettaglio, profumi e cosmetici, produzione industriale e sanità.