Le certificazioni di prodotto o di processo sono importanti, se non necessarie, a garantire la qualità, per quanto riguarda i prodotti, e la sicurezza nei processi di un’azienda. Tuttavia, per mantenere la validità della certificazione, è necessario rinnovarla periodicamente. La gestione delle scadenze di certificazione è un aspetto fondamentale per assicurare la continuità della conformità alle normative di riferimento. In questo articolo, vediamo alcune best practice per la gestione di scadenze delle certificazioni .
- Identificare le scadenze di certificazione
Il primo passo per gestire le scadenze delle certificazioni è identificare la data indicata in cui essa scadrà. Ciò significa che l’azienda deve tenere traccia delle date di rinnovo delle certificazioni e delle scadenze dei singoli documenti che compongono il sistema di gestione della qualità.
- Pianificare le attività
Una volta identificate le scadenze, è importante pianificare le attività necessarie per il rinnovo della certificazione. Ciò significa che l’azienda deve pianificare i tempi e le risorse necessarie quali: la revisione della documentazione e l’organizzazione dell’audit.
- Utilizzare strumenti digitali
Per semplificare la gestione delle scadenze, è possibile utilizzare strumenti digitali come Certiblok: una piattaforma cloud decentralizzata che funge da repository documentale. Certiblok consente di tenere traccia delle date di rinnovo delle certificazioni e delle scadenze dei singoli documenti, inviando promemoria automatici e semplificando la pianificazione delle attività necessarie atte ad effettuare il rinnovo del documento.
- Effettuare controlli periodici
Per garantire la conformità continua alla normativa di riferimento, è importante effettuare controlli periodici per verificare lo stato dei documenti e delle attività pianificate. Ciò significa che l’azienda deve controllare regolarmente la validità dei documenti e delle certificazioni e verificare lo stato di avanzamento delle attività pianificate.
- Affidarsi a un consulente esperto
Gestire le scadenze delle certificazioni può essere un’attività complessa e impegnativa per le aziende, soprattutto se non si ha molta esperienza in materia. In questo caso, può essere utile affidarsi a un consulente esperto che possa supportare l’azienda nella gestione delle scadenze e nella pianificazione delle attività necessarie per il rinnovo della certificazione.
In conclusione, la gestione e il rinnovo delle certificazioni è un aspetto fondamentale per garantire la continuità della conformità alle normative di riferimento. Identificare le scadenze di certificazione, pianificare le attività, utilizzare strumenti digitali, effettuare controlli periodici e affidarsi a un consulente esperto sono tutte best practice utili per una corretta gestione in modo efficiente così da garantire la conformità continua alle normative di riferimento.
La piattoforma Certiblok, garantita da tecnologia blockchain, può aiutarti in tutte le fasi del processo. Affidati a sistemi smart che supporteranno i tuoi processi aziendali.