
Alto standard di qualità e progetti di ricerca innovativi
I verificatori hanno apprezzato l’efficacia del contesto organizzativo del CRM, ritenuto in grado di migliorare la conformità dei requisiti e il rispetto degli standard di qualità. Particolare interesse hanno poi suscitato i progetti di ricerca nel campo della robotica per la riabilitazione, le collaborazioni scientifiche prestigiose e la dotazione tecnologica all’avanguardia.
Soddisfazione per il risultato raggiunto.
Con il rinnovo della certificazione di qualità si conferma per il CRM l’eccellenza raggiunta sia nelle prestazioni offerte agli assistiti, sia nelle competenze professionali del personale di cui il certificatore ha riscontrato e sottolineato la grande spinta motivazionale nello svolgimento del proprio lavoro quotidiano. Al responsabile e a tutti gli operatori sono andati i ringraziamenti del Direttore centrale assistenza protesica e riabilitazione, Giorgio Soluri che ha inoltre espresso la propria soddisfazione per il risultato raggiunto.