Da sempre protagonista del Salone CSR e dell’Innovazione Sociale (Milano, Università Bocconi, 4-5 ottobre)
da due anni Bureau Veritas è anche partner tecnico
certificando la sostenibilità dell’evento secondo la norma ISO 20121
Video Presentazione Bureau Veritas al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale 2016
All’interno del Salone sono vari i momenti che in cui Bureau Veritas interviene
4 OTTOBRE – POMERIGGIO
IL CONTROLLO DELLA FILIERA E IL CONTRASTO AL LAVORO NERO
14:00 – 15:00
Il contrasto al lavoro nero, in particolare nel settore agroalimentare, parte dal controllo della filiera. Un impegno che vede alcune imprese responsabili impegnate in prima fila per contrastare il fenomeno del caporalato, lo sfruttamento dei lavoratori, l’illegalità. Nell’incontro si affronterà un tema “scomodo” ma purtroppo sempre attuale e di cui si parla troppo poco.
Partecipano
- Chiara Faenza, Responsabile Sostenibilità e Innovazione valori Coop Italia
- Daniela Faiferri, PandoraClaudia Strasserra, Social Responsibility Sector Manager Bureau Veritas Italia
- Primo Barzoni, Presidente Palm
- Lorenzo Misuraca, responsabile #FilieraSporca
4 OTTOBRE – POMERIGGIO
VOLONTARIATO D’IMPRESA, STRUMENTO DI ENGAGEMENT
16:30 – 18:00
Sono sempre più numerose le organizzazioni e le imprese che cercano di coinvolgere i collaboratori in attività di volontariato sul territorio. Un’iniziativa utile per far conoscere le realtà che operano nel terzo settore e sensibilizzare anche i giovani. L’incontro proporrà un confronto tra imprese impegnate nello sviluppo di progetti di volontariato, organizzazioni che cercano nuovi volontari, associazioni di studenti etc.
Partecipano
- Laura Bettinelli, Media relation manager Bureau Veritas Italia
- Lucia Dal Negro, Social innovation manager Omal
- Ilaria Giusti, responsabile Dynamo Academy
- Mario Levratto, Head of Marketing & External Relations Samsung
- Renata Villa, Unità Progetti di Sostenibilità Italia, Enel
Introduce e coordina
- Clodia Vurro, docente Università Bocconi
Questi temi, così fondanti, saranno anche ripresi dalla Maratona d’Impresa di Enzo Argante, la “due giorni” in diretta video che raccoglierà le esperienze più interessanti presentate dal Salone
Il 4 ottobre verrà intervistata Coop Italia, riprendendo il tema del workshop, il 5 ottobre sarà la volta del Consorzio Casalasco, altra azienda attenta alla tracciabilità e al rispetto delle persone e dell’ambiente.
Il 5 ottobre alle 15 e alle 16 si parlerà di circular economy (tema forte della manifestazione) nello spazio dedicato al CSR stories market.