Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

ANRA Formazione: un’Accademia per i professionisti di Risk Management

ANRA-ISO9001ANRA Formazione ha concluso il 2016 con il raggiungimento di un’importante obiettivo, l’ottenimento della certificazione ISO 9001 per sue attività di formazione.

L’attestazione, rilasciata da ASACERT, riguarda in particolare l’erogazione di corsi finalizzati allo sviluppo delle competenze in ambito insurance management, risk management ed enterprise risk management.

La certificazione arriva dunque a suggellare l’impegno messo in campo da ANRA sia per lo sviluppo professionale dei suoi associati, sia per la crescita di una moderna cultura del rischio delle imprese che operano in Italia, diventando così un paradigma importante in termini di best practice.

Per aiutare imprese e professionisti ad essere sempre aggiornati, ANRA ha deciso di consolidare la sua esperienza creando una propria Accademia per la formazione dei professionisti esperti della gestione di rischio dando vita ad ALP – ANRA Learning Path,  riprogettazione complessiva dell’offerta formativa rivolta ai risk manager che ha ottenuto anche l’accreditamento europeo Rimap.

ANRA Learning Path è un percorso di formazione mirato a formare professionisti nell’area del Risk Management valido per la certificazione europea Rimap.

Il riconoscimento internazionale ottenuto è per Anra motivo di grande orgoglio perché gli consente di essere la prima associazione europea a varare un corso accreditato Rimap, una certificazione promossa da Ferma che fissa lo standard internazionale su competenze, esperienza, formazione continua e codice etico nella professione.

La funzione de risk manager sta evolvendo all’interno delle aziende conquistando ora anche i board, sempre più sensibili a disegnare strategie che tengano conto della variabile rischio sul successo del business.

2017-02-25T09:54:36+01:00Febbraio 24th, 2017|News|
Torna in cima